28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 9.6 - Quali aspetti vorrebbe fossero garantiti dal <strong>lo</strong>go bio<strong>lo</strong>gico<br />

nazionale?<br />

n. %<br />

Standard produttivi più rigorosi di quelli previsti dalla normativa europea 177 12<br />

Maggiori controlli sul prodotto 166 12<br />

Azienda produttrice con sede in Italia 165 12<br />

Maggiore frequenza di visite ispettive 121 9<br />

So<strong>lo</strong> materia prima italiana 112 8<br />

Bassa impronta eco<strong>lo</strong>gica cic<strong>lo</strong> vita prodotto 110 8<br />

Imballaggi biodegradabili 85 6<br />

Riduzione tempi di raccolta, distribuzione, vendita prodotto 78 6<br />

Materia prima da varietà autoctone 77 5<br />

Prodotto che sia anche DOP/IGP 56 4<br />

Azienda distributrice con sede in Italia 55 4<br />

Certificazione Etica SA 8000 47 3<br />

Almeno 75% ingredienti italiani 46 3<br />

Certificazione ISO: 9000; ISO:14001 e/o EMAS dell’azienda 46 3<br />

Certificazione OHSAS 18001 38 3<br />

Produzione e/o trasformazione associate ad attività culturali, didattiche, sociali 34 2<br />

Altro 4 0<br />

Totale 1.417 100<br />

A sostegno di questa ipotesi, infatti, è praticamente ignorata dalla quasi<br />

totalità del campione indagato (2%) la proposta innovativa di associare i metodi di<br />

produzione e/o trasformazione alle attività culturali, didattiche e/o sociali come, ad<br />

esempio, le fattorie didattiche, l’inclusione lavorativa dei lavoratori immigrati e dei<br />

soggetti svantaggiati (<strong>per</strong>sone con disagi psico<strong>lo</strong>gici, ex tossicodipendenti, ex<br />

detenuti, disoccupati di lungo <strong>per</strong>iodo) e l’erogazione di sevizi terapeutici <strong>per</strong><br />

portatori di handicap e anziani.<br />

9.4.2 L’indagine sugli o<strong>per</strong>atori del bio<strong>lo</strong>gico<br />

La rilevazione dei dati sull’apprezzamento del <strong>lo</strong>go da parte degli o<strong>per</strong>atori<br />

dell’agro-alimentare bio<strong>lo</strong>gico ha interessato 28 aziende che svolgono una o più<br />

delle seguenti attività: produttore agrico<strong>lo</strong> e/o raccoglitore (34%);<br />

preparatore/trasformatore (27%); distributore all’ingrosso (20%); dettagliante<br />

(14%); importatore (5%). Il campione si presenta variegato anche in termini di<br />

dimensione, comprendendo imprese che in un anno registrano: un fatturato<br />

inferiore ai 500.000 euro (37%), fino a 3 milioni di euro (8%), fino a 10 milioni di<br />

euro (17%), fino a 20 milioni di euro (21%) e oltre 20 milioni di euro (17%).<br />

Per quanto riguarda l’origine delle materie prime impiegate, so<strong>lo</strong> una piccola<br />

parte degli o<strong>per</strong>atori (9%) commercializza prodotti bio<strong>lo</strong>gici contenenti meno del<br />

209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!