28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

con un’ottica di tipo sociale e territoriale, prevedendo, ad esempio, misure rivolte a<br />

favorire l’entrata delle donne nel settore o l’adesione di agricoltori con aziende<br />

<strong>lo</strong>calizzate nei siti di interesse comunitario e nelle aree protette, quel<strong>lo</strong> nazionale dà<br />

opportuno risalto alla necessità di strutturare in modo sistemico il settore, creando<br />

reti e rafforzando quelle esistenti tra istituzioni, in particolare il Ministero de<br />

Medio Ambiente y Medio Rural y Marino, i soggetti che a vario tito<strong>lo</strong> si occupano<br />

di bio<strong>lo</strong>gico (produttori, associazioni, trasformatori, importatori, ecc.) e le<br />

Comunità autonome (come già anticipato, corrispondenti alle nostre Regioni).<br />

Per quanto riguarda l’adozione di un <strong>lo</strong>go comune <strong>per</strong> i prodotti bio<strong>lo</strong>gici, il<br />

Piano andaluso non ne fa menzione. A tale proposito, va precisato che non esiste<br />

un <strong>lo</strong>go specifico che contraddistingua i prodotti bio<strong>lo</strong>gici dell’Andalusia.<br />

Quest’ultima, tuttavia, ha autorizzato alcuni organismi privati a effettuare i<br />

controlli e a certificare la produzione bio<strong>lo</strong>gica, <strong>per</strong> cui i prodotti si fregiano del<br />

<strong>lo</strong>go di tali organismi, attestando la <strong>lo</strong>ro conformità a quanto stabilito dalla<br />

normativa comunitaria. Al contrario, il Piano nazionale prevede un’apposita azione<br />

<strong>per</strong> valutare la possibile utilità di un <strong>lo</strong>go nel facilitare il riconoscimento dei<br />

prodotti bio<strong>lo</strong>gici spagnoli. Non è chiaro, tuttavia, se <strong>per</strong> prodotti spagnoli si<br />

intenda quelli con origine nazionale delle materie prime e lavorati in territorio<br />

spagno<strong>lo</strong> oppure quelli realizzati da aziende nazionali che utilizzano anche materie<br />

prime provenienti dall’estero, ana<strong>lo</strong>gamente a quanto si verifica a livel<strong>lo</strong> di<br />

comunità autonoma con i <strong>lo</strong>ghi attestanti che il control<strong>lo</strong> è stato effettuato dalla<br />

relativa autorità pubblica (Consejos o Comités de Agricultura Ecológica; cfr.<br />

capito<strong>lo</strong> 9). Ana<strong>lo</strong>gamente all’Italia, quindi, anche la Spagna, che non vanta la<br />

tradizionale sensibilità verso l’agricoltura bio<strong>lo</strong>gica che caratterizza il Regno<br />

Unito, la Germania e i Paesi scandinavi, pur essendo il Paese con la maggiore<br />

estensione a bio<strong>lo</strong>gico, considera il <strong>lo</strong>go un elemento potenzialmente vantaggioso<br />

<strong>per</strong> il comparto, inserendo<strong>lo</strong>, tuttavia, in una politica coerente, articolata 52 ed<br />

efficace e, quindi, in un contesto di politica favorevole al conseguimento degli<br />

obiettivi <strong>per</strong>seguiti con l’istituzione di un <strong>lo</strong>go nazionale sopra richiamati.<br />

Tuttavia, nonostante il forte <strong>sviluppo</strong> dell’agricoltura bio<strong>lo</strong>gica, le politiche<br />

attuate in Spagna a favore del settore riflettono una situazione abbastanza<br />

problematica con riguardo al contesto o<strong>per</strong>ativo. Innanzitutto, la domanda interna<br />

di prodotti bio<strong>lo</strong>gici è piuttosto debole, soprattutto a causa di una scarsa<br />

conoscenza degli stessi da parte dei consumatori, dell’esistenza di un differenziale<br />

di prezzo rispetto ai prodotti da agricoltura convenzionale mediamente su<strong>per</strong>iore a<br />

quel<strong>lo</strong> che caratterizza il mercato dei prodotti bio<strong>lo</strong>gici negli altri paesi europei e di<br />

una <strong>lo</strong>ro scarsa penetrazione nei canali commerciali abituali. La debolezza della<br />

domanda interna, <strong>per</strong>tanto, rende il settore fortemente dipendente dalle esportazioni<br />

52<br />

Spesso, infatti, la politica a favore del bio<strong>lo</strong>gico viene attuata con propri piani anche dalle singole province.<br />

Si veda, ad esempio, il Plan estratégico de agricultura eco<strong>lo</strong>gica de La Vega de Granada.<br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!