28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ecente introduzione del nuovo regolamento comunitario sull’agricoltura bio<strong>lo</strong>gica e,<br />

a livel<strong>lo</strong> nazionale, con il disegno di legge sul testo unico <strong>per</strong> l’agricoltura bio<strong>lo</strong>gica,<br />

attualmente in discussione presso la Commissione Agricoltura del Senato.<br />

Sono tuttavia doverosi ulteriori interventi, come emerso anche dagli Stati generali.<br />

In particolare, risultano piuttosto urgenti i problemi relativi al mercato, dove è necessario<br />

garantire, <strong>per</strong> un verso, migliori sbocchi commerciali alle aziende bio<strong>lo</strong>giche<br />

e, <strong>per</strong> altro, promuovere l’aggregazione dell’offerta. Sarà inoltre necessario ridurre il<br />

carico burocratico a livel<strong>lo</strong> aziendale, snellendo in particolare il sistema dei controlli,<br />

mentre un’adeguata formazione e assistenza a tutti i livelli aumenterà il livel<strong>lo</strong> di imprenditorialità<br />

del settore.<br />

Parallelamente agli interventi volti a migliorare la gestione dell’attività bio<strong>lo</strong>gica<br />

in tutte le sue componenti, <strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong> del settore dovrà essere favorito anche da<br />

un adeguato sostegno pubblico che, oltre agli specifici interventi di settore, faccia riferimento<br />

e si integri ad una strategia, quale quella del<strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong> rurale, con l’intento<br />

finale di aumentare la produzione bio<strong>lo</strong>gica e le relative quote di mercato.<br />

A questo riguardo va segnalato che il ruo<strong>lo</strong> di coordinamento del Ministero rispetto<br />

a tutti gli altri soggetti coinvolti ha l’obiettivo di costituire le premesse <strong>per</strong>ché<br />

gli intenti e le azioni dei protagonisti del settore bio<strong>lo</strong>gico convergano verso obiettivi<br />

di <strong>sviluppo</strong> e, in questo senso, gli Stati generali hanno rappresentato una modalità o<strong>per</strong>ativa<br />

di rilievo e un’es<strong>per</strong>ienza significativa che potrà essere eventualmente replicata<br />

in futuro.<br />

Un ringraziamento va espresso agli organizzatori dell’iniziativa e a tutti i soggetti,<br />

istituzionali e non, che hanno contribuito attivamente agli Stati generali, garantendo<br />

così l’alta qualità dei risultati raggiunti.<br />

Teresa De Matthaeis<br />

Dirigente Ufficio Agricoltura Bio<strong>lo</strong>gica Mipaaf

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!