28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10. Strategie di <strong>sviluppo</strong> e interventi concreti. Una sintesi<br />

10.1. INTRODUZIONE<br />

<strong>Le</strong> proposte e raccomandazioni qui presentate sinteticamente costituiscono il<br />

risultato di alcuni mesi di lavoro in cui numerosi soggetti, <strong>per</strong>sone es<strong>per</strong>te ed<br />

enti/organizzazioni del settore hanno attivamente collaborato <strong>per</strong> identificare le<br />

questioni a<strong>per</strong>te più urgenti del sistema produttivo bio<strong>lo</strong>gico nazionale e le relative<br />

possibili soluzioni. Si tratta in particolare di oltre 300 soggetti (e di circa 80 tra<br />

enti, istituzioni e aziende) che hanno utilizzato gli incontri e i workshop organizzati<br />

nell’ambito degli Stati generali <strong>per</strong> dibattere, in particolare, su alcuni temi specifici.<br />

L’avvio del confronto è stato attivato mediante le cosiddette relazioni<br />

tematiche, relazioni di contesto e di sintesi delle principali problematiche – come<br />

emerso dalla letteratura scientifica e dal dibattito in corso – relativamente a quattro<br />

ambiti specifici: tecniche, ambiente, imprese, mercati. Partendo dalle relazioni<br />

tematiche introduttive, ciascun argomento è stato affrontato nell’ambito sia di<br />

gruppi ristretti (gruppi tematici), al<strong>lo</strong> scopo di approfondire alcune questioni, sia di<br />

occasioni di confronto a<strong>per</strong>to (workshop territoriali), <strong>per</strong> comprendere il grado di<br />

urgenza - e quindi la priorità delle problematiche - come <strong>per</strong>cepita dalle varie parti<br />

del sistema bio<strong>lo</strong>gico e identificare le possibili soluzioni. Per semplice comodità<br />

espositiva e <strong>per</strong> un più agevole riconoscimento, di seguito le proposte vengono<br />

riproposte secondo la più tradizionale ripartizione tra interventi finalizzati alla fase<br />

di produzione e quelli <strong>per</strong> la distribuzione. A questi si aggiungono le numerose<br />

proposte formulate <strong>per</strong> migliorare la conoscenza del settore, conoscenza intesa<br />

come attività sia di ricerca sia di formazione degli o<strong>per</strong>atori sia, infine, di<br />

comunicazione <strong>per</strong> il consumatore.<br />

<strong>Le</strong> proposte qui presentate costituiscono la base del ‘Manifesto del bio<strong>lo</strong>gico<br />

italiano’, così come proposto dagli Stati generali del Bio<strong>lo</strong>gico con il principale<br />

scopo di sottoporle all’amministrazione pubblica come possibile strumento di<br />

orientamento di scelte politiche relative al sistema produttivo bio<strong>lo</strong>gico.<br />

E’ opportuno ricordare che un forum di discussione on line sul sito del<br />

progetto (www.inea.it/statigeneralibio) ha mantenuto attiva la discussione sulle<br />

proposte confronto anche successivamente alla chiusura ufficiale dei lavori degli<br />

Stati generali, coincisa con il convegno conclusivo. Chiudiamo questa breve<br />

introduzione sottolineando che il contenuto di questo report sulle proposte e<br />

raccomandazioni fa riferimento alle relazioni tematiche riportate nella Parte II del<br />

rapporto. A queste ci si dovrà, <strong>per</strong>tanto, riferire <strong>per</strong> comprendere pienamente il<br />

significato e il contesto delle proposte qui riportate so<strong>lo</strong> sinteticamente.<br />

Per quanto detto sopra, i risultati ottenuti sono stati determinati grazie alla<br />

collaborazione di quanti hanno partecipato attivamente alla discussione. A tutti<br />

227

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!