28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

produzione bio<strong>lo</strong>gica dell’Unione europea”; il nuovo <strong>lo</strong>go bio<strong>lo</strong>gico dell’UE è stato<br />

registrato come marchio collettivo di agricoltura bio<strong>lo</strong>gica nell’Ufficio di proprietà<br />

intellettuale del Benelux.<br />

Figura 9.1 – Il <strong>lo</strong>go di produzione bio<strong>lo</strong>gica dell’Unione europea<br />

Il <strong>lo</strong>go facoltativo<br />

fino al 30 giugno 2010<br />

Il <strong>lo</strong>go obbligatorio<br />

dal 1° luglio 2010<br />

Fonte: Commissione Europea, DG Agricoltura.<br />

Il <strong>lo</strong>go di produzione bio<strong>lo</strong>gica dell’UE ha la funzione di segno distintivo dei<br />

prodotti bio<strong>lo</strong>gici e rappresenta un’attestazione della conformità alle disposizioni<br />

sui metodi di produzione bio<strong>lo</strong>gica, <strong>per</strong> cui: a) almeno il 95% degli ingredienti<br />

sono stati prodotti con metodo bio<strong>lo</strong>gico; b) il prodotto è conforme alle regole del<br />

piano ufficiale di ispezione; c) il prodotto proviene direttamente dal produttore o è<br />

preparato in una confezione sigillata. Il <strong>lo</strong>go, inoltre, integra l’etichetta dei prodotti<br />

bio<strong>lo</strong>gici, la quale deve contenere:<br />

- le indicazioni previste <strong>per</strong> legge <strong>per</strong> tutti i prodotti alimentari (denominazione di<br />

vendita, produttore, data di scadenza, numero di <strong>lo</strong>tto, modalità di conservazione,<br />

ecc.);<br />

- l’origine obbligatoria <strong>per</strong> alcune categorie di prodotti alimentari (carni bovine,<br />

prodotti ittici, miele, latte fresco, ortofrutticoli freschi, uova fresche, olio vergine<br />

d’oliva, carni avicole e passata di pomodoro);<br />

- le informazioni relative al metodo di produzione bio<strong>lo</strong>gico e rispettivi derivati o<br />

abbreviazioni (“bio”, “eco”) e i dati relativi al control<strong>lo</strong> (nome dell’organismo di<br />

control<strong>lo</strong> e codice attribuito dal MIPAAF, numero di codice attribuito<br />

all’o<strong>per</strong>atore controllato) 61 .<br />

61 Il reg. CE 271/2010 detta norme particolareggiate attinenti al formato e all’attribuzione del codice dell’autorità<br />

o dell’organismo di control<strong>lo</strong>, da col<strong>lo</strong>carsi nel<strong>lo</strong> stesso campo visivo del <strong>lo</strong>go bio<strong>lo</strong>gico dell’UE se<br />

quest’ultimo viene, attualmente, ado<strong>per</strong>ato nell’etichettatura.<br />

188

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!