28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stato originato e trasformato interamente in Italia; dunque la veridicità dell’origine<br />

non è autocertificata dal produttore come avviene nella marca privata (dove il<br />

produttore è titolare della marca), ma è garantita dalla legge.<br />

9.4. L’INDAGINE SU APPREZZAMENTO E UTILITÀ DEL LOGO NAZIONALE<br />

In collaborazione con l’insegna NaturaSì, è stata svolta un’indagine<br />

conoscitiva al fine di valutare l’attitudine di un panel di consumatori italiani verso<br />

il <strong>lo</strong>go nazionale e i suoi elementi distintivi. La scelta è stata motivata dal fatto che<br />

il dettaglio specializzato rappresenta, insieme alla vendita diretta in azienda, un<br />

tradizionale canale commerciale dei prodotti bio<strong>lo</strong>gici in Italia e NaturaSì, con 68<br />

su<strong>per</strong>mercati bio<strong>lo</strong>gici <strong>lo</strong>calizzati in 48 città, si col<strong>lo</strong>ca tra i principali protagonisti<br />

del trade.<br />

L’indagine è stata svolta nei mesi di ottobre e novembre 2009 attraverso la<br />

somministrazione di un questionario a risposta multipla destinato ad un campione<br />

ridotto ma significativo di consumatori di prodotti bio<strong>lo</strong>gici (317 unità), che<br />

rappresenta <strong>lo</strong> 0,5% dell’universo indagato, pari a circa 60.000 utenti iscritti alla<br />

newsletter di NaturaSì.<br />

Nel<strong>lo</strong> stesso <strong>per</strong>iodo è stato somministrato un secondo questionario a<br />

risposta multipla agli o<strong>per</strong>atori che hanno partecipato attivamente ai gruppi<br />

tematici nell’ambito degli Stati generali del bio<strong>lo</strong>gico <strong>per</strong> conoscere il punto di<br />

vista degli “utilizzatori” del <strong>lo</strong>go nazionale. Il campione indagato, composto da 28<br />

unità, non ha alcuna significatività sul piano statistico ma rappresenta un panel di<br />

“testimoni privilegiati” costituito da o<strong>per</strong>atori di diversa dimensione che si<br />

diversificano proporzionalmente lungo tutta la filiera bio<strong>lo</strong>gica.<br />

L’indagine ha avuto, complessivamente, i seguenti obiettivi principali:<br />

- conoscere tra gli estimatori di prodotti bio<strong>lo</strong>gici la <strong>lo</strong>ro frequenza di acquisto e<br />

l’incidenza degli elementi di immediata riconoscibilità di questi prodotti sulle<br />

<strong>lo</strong>ro scelte;<br />

- conoscere la propensione dei consumatori di prodotti bio<strong>lo</strong>gici all’informazione<br />

in etichetta, alla trasparenza e alle forme di garanzia di questi prodotti;<br />

- indagare sulla disponibilità di consumatori e o<strong>per</strong>atori all’introduzione di un <strong>lo</strong>go<br />

nazionale <strong>per</strong> i prodotti bio<strong>lo</strong>gici e sulle aspettative delle caratteristiche dei<br />

prodotti ad esso collegati;<br />

- indagare sull’orientamento degli o<strong>per</strong>atori riguardo alle modalità del sistema di<br />

control<strong>lo</strong> del <strong>lo</strong>go nazionale e agli oneri connessi.<br />

I questionari elaborati sulla base degli obiettivi esposti hanno <strong>per</strong>messo di<br />

raccogliere le informazioni quali-quantitative ritenute interessanti ai fini<br />

dell’indagine. In particolare, è stata svolta un’analisi comparativa delle risposte di<br />

consumatori e o<strong>per</strong>atori con pesi <strong>per</strong>centuali sui va<strong>lo</strong>ri assoluti del campione che ha<br />

205

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!