28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Se da un’analisi generica ci si sposta verso analisi più di dettaglio, si potrà<br />

notare che gruppi diversi di consumatori hanno diversa sensibilità ai fattori di cui<br />

sopra. In particolare sembra di poter identificare tre criteri di segmentazione: la<br />

ricerca di coerenza tra principi e stili di vita e di consumo, la<br />

regolarità/occasionalità del consumo, la quota di consumi bio<strong>lo</strong>gici nel totale dei<br />

consumi.<br />

Disponendo i primi due criteri sugli assi cartesiani possiamo già identificare<br />

sette segmenti diversi (fig. 7.3): tra i consumatori occasionali possono essere<br />

presenti tanto i ‘curiosi’ che si avvicinano al bio<strong>lo</strong>gico <strong>per</strong>ché desiderosi di<br />

s<strong>per</strong>imentare una novità, che i ‘preoccupati’ che hanno ansie nei confronti del cibo<br />

e sono alla ricerca di soluzioni. Caratterizzati da un maggiore bisogno di coerenza<br />

tra principi e stili di consumo possono esserci consumatori occasionali ma alla<br />

ricerca di specifici prodotti particolarmente importanti a questo riguardo (ad<br />

esempio, la carne) oppure che vorrebbero consumare prodotti bio<strong>lo</strong>gici ma non<br />

hanno il tempo di andare ad acquistar<strong>lo</strong> in canali diversi da quelli convenzionali.<br />

Tra i consumatori più regolari possiamo trovare tanto gli ‘utilitaristi’, interessati<br />

soprattutto al benessere individuale, che gli ‘altruisti’, che trovano nel consumo<br />

regolare di prodotti bio<strong>lo</strong>gici il <strong>per</strong>no della coerenza tra principi e comportamenti.<br />

Tra questi sono ormai noti i termini LOHAS, un acronimo che sta <strong>per</strong> Lifestyles of<br />

Health and Sustainability, e identifica un segmento di mercato focalizzato sulla<br />

salute e sulla forma fisica, l’ambiente, <strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong> <strong>per</strong>sonale 34 , e i consum-attori,<br />

ovvero consumatori che vanno oltre la coerenza della scelta <strong>per</strong> fare del consumo<br />

una componente importante della cittadinanza attiva.<br />

Figura 7.3 - Segmentazione dei consumatori bio<strong>lo</strong>gici sulla base di frequenza<br />

di acquisto e coerenza principi/stili di consumo<br />

34 Si veda il sito http://www.<strong>lo</strong>has.com.<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!