28.10.2014 Views

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

Le strategie per lo sviluppo dell'agricoltura biologica. - Sistema d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- fornire e organizzare occasioni di vendita (iniziative di vendita, fiere, mercatini<br />

<strong>per</strong>iodici) che offrano agli agricoltori ed ai consumatori possibilità di incontri<br />

diretti e che aiutino quindi anche <strong>lo</strong> stabilirsi di rapporti di conoscenza e di<br />

fiducia, continuando le iniziative già diffusesi ampiamente nell’ultimo <strong>per</strong>iodo.<br />

Queste azioni sono dirette agli agricoltori in grado di dedicare tempo e risorse a<br />

questo canale di vendita, e possono essere accompagnate da attività di formazione<br />

degli agricoltori <strong>per</strong> far conoscere le opportunità in materia e <strong>per</strong> fornire le<br />

informazioni amministrative e legali necessarie;<br />

- favorire la costituzione di strutture di vendita diretta, con carattere di continuità,<br />

in particolare <strong>per</strong> gli agricoltori che non sono in grado di dedicarsi alle attività di<br />

commercializzazione. Si può ad esempio ipotizzare la costituzione di negozi<br />

specializzati nelle vendite dirette, nei quali gli agricoltori conferiscono i propri<br />

prodotti in conto vendita, sulla base di esempi già in atto a Roma.<br />

Un secondo ambito di intervento pubblico potrebbe essere indirizzato a<br />

favorire i processi di organizzazione della filiera anche nelle produzioni che non si<br />

prestano alla filiera corta.<br />

In tutti i settori di produzione bio<strong>lo</strong>gica che non si prestano ai canali di<br />

filiera corta, il problema è quel<strong>lo</strong> di rimediare alle insufficienze organizzative<br />

dell’offerta. I problemi derivano molto spesso dalla frammentazione dell’offerta,<br />

che non riesce quindi a raggiungere le dimensioni necessarie <strong>per</strong>ché diventi<br />

conveniente l’esp<strong>lo</strong>razione dei canali specializzati, col risultato che i prodotti<br />

bio<strong>lo</strong>gici sono spesso venduti come convenzionali.<br />

Quindi l’azione pubblica dovrebbe favorire:<br />

- la concentrazione dell’offerta con azioni mirate, eventualmente attraverso le<br />

Associazioni di produttori, a facilitare la fornitura di partite adeguate di prodotti<br />

bio<strong>lo</strong>gici sia sui circuiti specializzati sia su quelli della grande distribuzione;<br />

- la realizzazione di forme di comunicazione fra domanda ed offerta attraverso<br />

strumenti informatici: ad esempio sarebbe possibile creare un portale web di<br />

comunicazione B2B (business to business), nel quale vengano riversate le offerte<br />

di prodotti e dal quale possano attingere i compratori commerciali, ed<br />

eventualmente un portale B2C (business to consumers). Ovviamente la creazione<br />

dei portali sarebbe insufficiente senza una adeguata informazione e formazione<br />

nel suo uso da parte degli o<strong>per</strong>atori;<br />

- <strong>lo</strong> <strong>sviluppo</strong> di piattaforme <strong>lo</strong>gistiche dedicate ai prodotti bio<strong>lo</strong>gici.<br />

I distretti bio<strong>lo</strong>gici potrebbero infine costituire una forma di intervento a caval<strong>lo</strong><br />

fra quelli relativi alla filiera corta e quelli più generali di organizzazione della<br />

filiera, in quanto potrebbero favorire forme di vendita diretta, in particolare ai<br />

visitatori del distretto, e nel<strong>lo</strong> stesso tempo forme di concentrazione dell’offerta,<br />

grazie alla comunanza di interesse dei produttori a va<strong>lo</strong>rizzare le produzioni<br />

<strong>lo</strong>cali.<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!