04.01.2017 Views

Consumi e distribuzione

2j834fy

2j834fy

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. Nel carrello salute e sperimentazione<br />

menti ed una crescita della rete che solo negli ultimi dodici mesi ha marcato un<br />

saldo positivo tra aperture e chiusure di 32 mila nuove attività. Gli andamenti<br />

più recenti segnalano inoltre la predilezione per una offerta più qualificata e<br />

“slow”: i locali con servizio al tavolo crescono sia in traffico (+1,3%) che in<br />

spesa (+1,4%), mentre il servizio veloce registra tassi di crescita più contenuti,<br />

inferiori all’1%.<br />

Figura 4.9 Il servizio completo è meglio di quello veloce<br />

(Var. % 2016/2015)<br />

+1,3%<br />

IN TRAFFICO<br />

+1,4%<br />

IN SPESA<br />

Fonte: NPD Group<br />

Se l’intonazione dei segnali relativi all’anno in corso è di segno positivo (a fine<br />

2015 oltre l’80% degli italiani prevedeva di spendere di più nei sei mesi successivi<br />

in bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie e pasticcerie), è pur vero che si assiste ad<br />

un progressivo fenomeno di destrutturazione dei consumi alimentari fuori casa,<br />

con forme che vanno dal take away allo street food passando per lo sharing<br />

food: formule innovative capaci di abbinare buona cucina e divertimento, sperimentazione<br />

e tradizione, conservando il lato più ricreativo dell’outdoor ma ibridando<br />

la naturale compensazione tra casa e fuori casa. Secondo l’Osservatorio<br />

Nazionale sul mercato del take away di Gfk Eurisko, il ricorso all’ordinazione di<br />

cibo a domicilio ha coinvolto, nel primo semestre del 2016, il 51% degli italiani,<br />

che ne ha usufruito soprattutto con ritiro di persona, mentre il 39% ha effettuato<br />

l’ordine via telefono ed il 2% attraverso lo smartphone.<br />

Figura 4.10 L’Italia torna a cena fuori<br />

(La mappa dei consumi alimentari fuori casa)<br />

COLAZIONE<br />

Infrasettimanale<br />

PRANZO<br />

Fine settimana<br />

CENA<br />

SPUNTINI<br />

Infrasettimanale<br />

Fine settimana<br />

3,2<br />

2,5<br />

61,5% ogni giorno<br />

11,0<br />

66,0% 3/4 volte a settimana<br />

22,4<br />

18,6<br />

63,6% 3 volte al mese<br />

59,4% 3 volte a settimana<br />

66,8% 3 volte al mese<br />

19,1<br />

47,7% 3/4 volte a settimana<br />

Fonte: REF Ricerche su dati Fipe<br />

[ 205 ]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!