30.09.2013 Views

Symposium - AIC

Symposium - AIC

Symposium - AIC

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Margherita Erbì<br />

se non assoluto interesse di natura letteraria. E non è un caso che in questa raccolta compaiano di<br />

Platone sia il Fedro sia il Simposio, i due dialoghi al centro dei quali è eros, il cuore dell’argomentazione.<br />

Due testi nei quali, dunque, non a caso, Platone esplicita una parte consistente della<br />

sua riflessione sul rapporto tra il dialogo e gli altri generi della tradizione, raggiungendo, forse, il<br />

risultato più pieno della sua arte di scrittore.<br />

Per tutto ciò è plausibile che nella dotta Ossirinco tra il II e il III secolo d.C., chi leggeva il<br />

Simposio, leggesse anche Pindaro, Euripide, Isocrate, Tucidide, Lisia, segno palese della posizione<br />

eminente che nel corpus di Platone ricopre il Simposio quale esempio, ormai canonico, del genio<br />

letterario di Platone.<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!