14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VERSO UN PRESENTE 97<br />

loro più facile accesso alla formazione tecnica. <strong>La</strong> seconda, che investì<br />

violentemente le istituzioni politiche, fu per l‟appunto l‟aumento del tasso di<br />

disoccupazione. Se questi processi, in ambito economico, si avviarono già a<br />

partire dalla metà degli anni Settanta, la politica dovette attendere ancora<br />

molto tempo. Solo con la fine degli anni Ottanta, e la caduta dei regimi<br />

comunisti, il National Party, sotto la pressione delle potenze economiche<br />

europee e nordamericane, decise di rinegoziare la propria strategia<br />

decretando la fine del regime dell‟apartheid (Iliffe, 1995: 286).<br />

L‟ANC fu il primo interlocutore del governo per questa<br />

trasformazione. Se prima degli anni Sessanta la strategia politica<br />

dell‟organizzazione era basata sulla non violenza, e sui tentativi di<br />

aumentare la consapevolezza dello sfruttamento tra le genti nere,<br />

successivamente la lotta dell‟ANC si orientò sul sabotaggio diretto<br />

dell‟economia e della nazione sudafricana. L‟organo militare dell‟ANC,<br />

l‟Umkhonto we Sizwe (UWS) 105 , attraverso il supporto dei paesi africani<br />

circostanti sviluppò una strategia basata sul sabotaggio. Il progressivo<br />

acuirsi della violenza della repressione instaurò un circolo vizioso tra i<br />

sabotaggi dell‟UWS e l‟operato della polizia. Tale situazione divenne<br />

ancora più grave negli anni Ottanta, con l‟emergere di una protesta<br />

generalizzata, legata ad una sempre più instabile situazione sociale e<br />

dall‟elevato tasso di disoccupazione (Wilson, 1984). Il massacro di<br />

Shaperville, avvenuto nel 1960, o la rivolta di SOWETO del 1976, sono<br />

alcuni dei momenti storici cruciali di questo processo che sono andati a<br />

stimolare l‟adesione delle masse alla contestazione e in particolar modo<br />

dell‟attore sociale tema di questa indagine, i giovani (Fig. 3). Il supporto<br />

politico e il sabotaggio operato dai giovane membri dell‟ANC sono stati<br />

alcuni tra i fattori più importanti per l‟obiettivo principale<br />

dell‟organizzazione, che negli anni Ottanta era, in modo ormai dichiarato,<br />

rendere il paese ingovernabile (Seeking, 1995).<br />

Se l‟ANC in questi anni si strutturò come un‟organizzazione politica,<br />

finalizzata alla creazione di un Sudafrica democratico ed unitario, in cui i<br />

differenti segmenti della società potessero convivere, la strada intrapresa<br />

dall‟IFP fu molto diversa, allineata in parte con l‟ideologia dell‟apartheid e<br />

105 Traducibile con “arma della nazione”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!