14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA TRASMISSIONE DELLE CONOSCENZE 167<br />

dell‟aggregato domestico sia andato diminuendo. Prima della costituzione di<br />

un potere centralizzato era infatti l‟umuzi l‟unità politica per eccellenza. Con<br />

la costituzione del regno, la famiglia assume un ruolo più periferico.<br />

Durante l‟apartheid, con le trasformazioni economiche e l‟avviamento di<br />

percorsi migratori interni, la famiglia diverrà ancora più debole e meno<br />

strutturata politicamente, sia al proprio interno, sia rispetto all‟esterno. Una<br />

ipotesi, che per mancanza di dati non permette di essere fino a fondo<br />

sviluppata, potrebbe indicare il progressivo indebolimento della struttura<br />

familiare la causa principale del lento abbandono delle izinganekwane come<br />

strumenti educativi formali. Questa ipotesi è interessante in quanto,<br />

ritornando al tema della consapevolezza rispetto ai modelli di adulto<br />

proposti, farebbe pensare che le izinganekwane implicitamente tendevano a<br />

relativizzare quella struttura politica che viene oggi presentata come rigida e<br />

ideale. Hlakanyana è un nano, tuttavia è di lignaggio reale; egli imbroglia,<br />

ruba, uccide uomini pugnalandoli alle spalle, tuttavia raggiunge gli obiettivi<br />

che si prefigge. <strong>La</strong> ricezione di tutto questo, implicitamente relativizza<br />

quell‟ideale di regno, di isizwe a cui tutti dovrebbero appartenere e<br />

conformarsi ai suoi ideali.<br />

<strong>La</strong>sciando l‟ambito familiare ed avvicinandosi a quegli ambiti<br />

associativi di tipo religioso è possibile rilevare la presenza di altre strutture<br />

educative. L‟utilizzo dei sogni nelle chiese cristiane indipendenti e<br />

l‟acquisizione di un rapporto con gli antenati tra gli iniziandi isangoma sono<br />

considerabili come delle forme strutturate di <strong>trasmissione</strong> di conoscenze.<br />

Esse sono funzionali all‟ampliamento della rete sociale a cui l‟individuo fa<br />

riferimento. Attraverso i sogni, gli antenati o le divinità più tipiche del<br />

pantheon cristiano entrano a far parte della propria rete sociale. Lo stesso<br />

avviene nell‟iniziazione isangoma dove gli iniziandi devono – con le<br />

proprie forze - trovare un modo per interagire con lo spirito che è entrato<br />

nella loro vita. E‟ interessante qui notare come, nonostante in entrambi i casi<br />

tutto il processo di interiorizzazione di nuove competenze sia supervisionato<br />

da un pastore o da una guaritrice anziana, l‟autonomia lasciata all‟iniziando<br />

sia enorme. Egli è potenzialmente in grado, attraverso l‟autorità che la<br />

nuova relazione gli procura, di rielaborare molti oggetti del sistema culturale<br />

in cui si trova. Tuttavia come garanti di queste possibili rivoluzioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!