14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANTROPOLOGIA DEI GIOVANI 49<br />

tema della relazione tra sistemi scolastici nazionali e conoscenze indigene è<br />

stato centrale. L‟Africa, le cui vicende sono maggiormente trattate in questo<br />

lavoro, non risulta essere uno spazio geografico oggetto di intense ricerche<br />

sull‟educazione, di taglio antropologico. Tuttavia, importanti lavori, sono<br />

stati prodotti in Africa sul tema delle conoscenze locali, che altrove<br />

venivano definite “indigene” 41 .<br />

Per approfondire questo tema è utile partire da una riflessione di<br />

MacGaffey. Egli distingue due accezioni del termine educazione: una di<br />

natura tecnica: «<strong>La</strong> funzione tecnica dell‟educazione è insegnare il<br />

necessario o perlomeno alcune delle competenze utili che le nuove<br />

generazioni di forza lavoro useranno per contribuire alla produzione» 42<br />

(MacGaffey, 1982: 238). Ed una politica: «L‟aspetto politico ha a che fare<br />

con la riproduzione della produzione come un sistema di relazioni sociali» 43<br />

(MacGaffey, 1982: 238). Questa distinzione permette di analizzare quale<br />

ruolo abbiano le conoscenze, indigene o locali all‟interno di uno specifico<br />

sistema simbolico e sociale. In secondo luogo, attraverso la lente<br />

dell‟educazione è possibile connettere queste tematiche, in molti casi<br />

emiche e peculiari di contesti precisi a tematiche nazionali o transnazionali.<br />

<strong>La</strong> rilevanza politica dell‟educazione è infatti evidente (Anderson, 1983) e<br />

la necessità di analizzare come pratiche o conoscenze locali si intreccino a<br />

politiche nazionali è impellente. Rispetto al contesto africano questa<br />

produzione risulta particolarmente ridotta a livello quantitativo. Mentre in<br />

America del Sud, ad esempio, le ricerche sulla relazione tra conoscenze<br />

indigene e sistemi scolastici nazionali risultano un ambito a cui viene<br />

teachers to (sceptical) public school teachers in terms (of the problems) of the public<br />

schools». (Varenne, 2008: 356).<br />

41 <strong>La</strong> categoria indigeno è molto complessa. Essa nasce in alcuni paesi dell‟America del<br />

Sud, in particolar modo laddove l‟esistenza delle popolazioni locali e generalmente rurali si<br />

accostava all‟avanzata, spesso legata a dinamiche di sfruttamento, degli stati nazione. Il<br />

termine è confluito nella legislazione internazionale (Nazioni Unite, 2007). In Africa ed in<br />

particolare in Sudafrica il concetto di “indigenità” è stato al centro di un acceso dibattito<br />

(Kuper, 2003).<br />

42 Traduzione mia da: «The technical function of education is to teach necessary or at least<br />

useful skills that the incoming generation of the labor force will use as they make their<br />

contribution to production»<br />

43 Traduzione mia da: «The political aspect has to do with the reproduction of production as<br />

a system of social relations»

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!