14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UN‟ESPLORAZIONE DELL‟IMMAGINARIO 263<br />

documentari erano per loro sicuramente meno rilevanti della fiction<br />

prodotta.<br />

Analizzando i temi scelti, è interessante notare come anche in questo<br />

caso, essi inizialmente erano riferibili all‟ambito della “cultura” così come è<br />

intesa localmente. V. propose per esempio di filmare “quello che si può<br />

trovare nella foresta” oppure “il modo con cui noi coltiviamo la terra” (Fig.<br />

17-18). StG scelse come temi “le persone che vanno in chiesa” oppure “il<br />

modo con cui ringraziamo gli antenati”. Z. l‟unica ragazza, che però non ha<br />

portato a termine il suo progetto, voleva “filmare la vita nella sua casa”.<br />

Solo un ragazzo, che inizialmente ha partecipato agli incontri ma poi si è<br />

progressivamente allontanato dal gruppo scelse un tema dal mio punto di<br />

vista più “controverso”. Egli propose di descrivere “la vita nella taverna”,<br />

ovvero il luogo dove si consumano alcolici. Questo è rilevante in quanto<br />

questo ragazzo assumeva, nella sua vita, comportamenti esplicitamente<br />

criticati dai suoi coetanei. Un esempio era la sua vita sessuale, che lo<br />

portava ad avere molte partner contemporaneamente e che era molto<br />

criticata dai suoi pari. <strong>La</strong> scelta del suo soggetto, anch‟essa riprovevole per i<br />

coetanei, appariva una deviazione dalla norma.<br />

I due ragazzi che realizzarono un piccolo film mi chiesero in<br />

occasione di particolari circostanze di filmare degli eventi sociali. StG.,<br />

durante il primo giorno delle elezioni politiche mi chiese di andare in giro<br />

per, usando un neologismo inglese coniato dai miei interlocutori sul campo,<br />

“videorize”. V. allo stesso modo letteralmente si appropriò della macchina<br />

da presa in coincidenza di una giornata di scambio tra alcune scuole<br />

superiori dell‟area, organizzata presso l‟Esipondweni High School di Mboza<br />

(Fig. 16). In questi casi sono stati prodotti materiali audiovisivi che poi non<br />

sono stati oggetto di montaggio. Questo dato mostra che, rispetto alle<br />

tematiche selezionate dai giovani partecipanti, la pratica del video abbia<br />

portato ad una lenta rielaborazione di quello che poteva essere mostrato<br />

attraverso l‟uso della macchina da presa.<br />

Un‟ultima osservazione riguarda la distanza con l‟oggetto<br />

protagonista dell‟immagine. E‟ interessante notare infatti come nella<br />

maggior parte dei casi delle inquadrature ravvicinate sono state utilizzate<br />

per filmare soggetti inanimati oppure persone verso le quali non esisteva

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!