14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

280 CONCLUSIONI<br />

suo interno, fornendo per questi alcune chiavi di interpretazione<br />

potenzialmente proficue.<br />

<strong>La</strong> categoria di giovane è intesa qui come un complesso di ideologie<br />

che coinvolgono più individui che condividono lo stesso momento storico,<br />

ma che lo fanno conservando le peculiarità della propria generazione. Adulti<br />

e giovani, vivendo la stessa realtà sociale interpretano quest‟ultima con<br />

categorie diverse, in base al momento in cui con questa sono entrati in<br />

contatto. <strong>La</strong> descrizione della costruzione culturale in uso per descrivere<br />

questa diversità è un primo risultato di questo lavoro. Essa è fondata<br />

principalmente sul concetto di incompletezza (Remotti, 2009). I giovani<br />

sono considerabili come degli individui che strutturalmente non possono<br />

ancora accedere allo status di persone. Essi sono destinati a diventare tali,<br />

ma nel momento della loro vita in cui si trovano sono incompleti, ovvero<br />

mancano di alcune delle caratteristiche fondamentali per essere considerati<br />

degli adulti. I giovani maschi di KwaMashabane in particolare mancano di<br />

ubuntu, umanità, un concetto che per come è stata letto in questo lavoro,<br />

consiste principalmente nella facoltà di apportare dei benefici al proprio<br />

gruppo. E da questo emergono le due caratteristiche principale dell‟adulto:<br />

in primo luogo essere parte di un gruppo sociale, che per i maschi si traduce<br />

nell‟essere a capo di un umuzi ovvero di un aggregato domestico collocato<br />

spazialmente; in secondo luogo ubuntu significa essere in grado di portare<br />

dei benefici, economici e non, alla propria gente, ovvero in primis alla<br />

propria famiglia e, allargando la propria rete di redistribuzione, ad un<br />

network di persone sempre più ampio. Ampiezza che generalmente<br />

determina il proprio prestigio sociale.<br />

Se questo è il modello maggiormente riconosciuto con il quale i<br />

giovani devono confrontarsi per diventare adulti, l‟osservazione delle<br />

interazioni tra gruppi di pari è stato uno dei pochi strumenti metodologici<br />

utili per analizzare quali strategie adottano i giovani per ottenere<br />

riconoscimento sociale. L‟analisi ha sottolineato una diversità notevole tra<br />

questi e gli adulti. I primi infatti tendono a utilizzare pratiche relazionali<br />

molto più dinamiche e mutevoli in contrapposizione alla fissità di quelle<br />

utilizzate dagli adulti. E‟ in questa sperimentazione, che in molti casi si<br />

traduce nel crescente fenomeno delle youth associations, che a mio parere<br />

vanno ricercati i dati sui quali costruire le future pratiche educative e le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!