14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOTA LINGUISTICA 9<br />

NOTA LINGUISTICA<br />

L'isiZulu, la lingua materna utilizzata dalle persone protagoniste di<br />

questo lavoro è, secondo le classificazioni genetiche e tipologiche,<br />

ascrivibile al gruppo delle lingue bantu, parlate in tutta l'Africa centro<br />

meridionale. E' una delle lingue maggiormente parlate nella Repubblica del<br />

Sud Africa e, dopo la fine dell'apartheid, è divenuta una delle undici lingue<br />

ufficiali. L'isiZulu a livello fonetico ha la peculiarità dell'utilizzo di suoni<br />

definiti comunemente come click linguistici. Essi sono emessi con<br />

contemporanea immissione ed emissione di aria dalla cavità orale, realizzata<br />

attraverso un particolare movimento della lingua.<br />

Nell‟alfabeto fonetico isizulu, vi sono tre tipi principali di click, i<br />

quali si combinano con altre consonanti. Essi sono:<br />

- c : click dentale;<br />

- q : click alveolare;<br />

- x : click laterale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!