14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

180 CAPITOLO QUARTO<br />

condizione di una ragazza matura; verginità» 179 (Doke, Malcolm, Sikakana,<br />

Vilakazi, 1990: 605). Per gli individui di genere femminile dunque la<br />

maturità sessuale è un momento piuttosto indicativo di una progressione<br />

dall‟infanzia alla giovinezza.<br />

Per quanto riguarda i giovani uomini è interessante come il termine<br />

utilizzato per indicarli rimandi fortemente al tipo di relazione in cui si<br />

colloca la comunicazione. Al termine umfana vengono infatti associati i<br />

seguenti significati: «ragazzo-bambino maschio (dall‟infanzia alla prima età<br />

adulta); figlio; persona più giovane o inferiore di un‟altra; molto<br />

dispregiativo se usato riferendosi ad un altro ragazzo» 180 (Doke, Malcolm,<br />

Sikakana, Vilakazi, 1990: 199). Se consideriamo inoltre ubufana, termine<br />

derivato dalla stessa radice, troviamo tra i suoi significati «giovinezza (per i<br />

maschi), azione o comportamento puerile» 181 (Doke, Malcolm, Sikakana,<br />

Vilakazi, 1990: 199). Non è rilevabile dunque una netta differenziazione tra<br />

bambini e ragazzi, in quanto il termine umfana si riferisce a individui che si<br />

collocano tra l‟infanzia e la prima maturità. E‟ invece molto netta la<br />

connotazione relazionale del termine. Esso può essere usato come<br />

appellativo per una persona di età inferiore. Inoltre, ha una connotazione<br />

molto dispregiativa quando utilizzato da un proprio pari.<br />

Se il termine umfana può assumere significati negativi esiste tuttavia<br />

una categoria che sembra descrivere i giovani come i “membri della nuova<br />

generazione”. Insha indica specificatamente i giovani nella loro dimensione<br />

collettiva (Doke, Malcolm, Sikakana, Vilakazi, 1990: 729). Il significato di<br />

ubusha, altro termine costruito sul radicale sha è traducibile con<br />

«freschezza, novità, giovinezza» 182 (Doke, Malcolm, Sikakana, Vilakazi,<br />

1990: 729). In queste parole è implicito un senso di novità che la condizione<br />

giovanile reca con se. E‟ interessante ora analizzare come alcuni miei<br />

interlocutori tendessero ad usare questi aggettivi. “Abantu abasha” che<br />

significa le “persone giovani” è una formula che ho sentito molto utilizzare<br />

solo da interlocutori, generalmente vicini all‟ANC, che implicitamente<br />

179 Traduzione mia da: «maidenhood; age or condition of a full grown girl; virginity».<br />

180 Traduzione mia da: «boy male child (from babyhood to young manhood); son; person<br />

younger than or inferior to oneself; very derogatory when used by another boy».<br />

181 Traduzione mia da: «boyhood, puerile action or behaviour».<br />

182 Traduzione mia da: «freshness, newness, youthfullness».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!