14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

100 CAPITOLO SECONDO<br />

episodi fu localizzato nelle township della città di Durban. Mboza, fu una<br />

delle poche aree rurali ad essere teatro di scontri. Nella memoria delle<br />

persone ogni evento elettorale è ricordato come portatore di eventi cruenti,<br />

come omicidi o conflitti armati. L‟oggetto dello scontro fu generalmente il<br />

destino delle strutture politiche locali. Le due possibilità erano la transizione<br />

verso un‟organizzazione democrazia, che avrebbe scavalcato la leadership<br />

tradizionale o il mantenimento di una struttura basata su quest‟ultima e<br />

dunque sull‟hlonipha e sul rispetto dello status. Questo tema risulta un nodo<br />

di una rete sulla quale convergono moltissime tematiche, tra le quali come<br />

vedremo in seguito anche il modello di adulto che un giovane può ambire ad<br />

essere.<br />

Lo sviluppo è anch‟esso un tema che si allaccia al dibattito politico.<br />

Lo MVP, dopo la transizione dall‟apartheid, ha attraversato un periodo di<br />

estrema difficoltà. Come dice uno dei membri dell‟attuale MVP,<br />

Il “fallimento” delle attività comunitarie dello MVP è legato alla<br />

transizione. Tali attività consistevano in orti comunitari, produzione di<br />

mattoni o di altri prodotti. Dopo il 1990 sembra che il governo abbia<br />

visto con “sospetto” tali attività sviluppate prima della transizione<br />

democratica. I fondi che ricevevamo hanno subito ingenti tagli.<br />

Dunque la transizione ha rappresentato un duplice danno: se da una parte le<br />

conflittualità riguardanti i processi di gestione del potere sono emerse in<br />

modo violento, dall‟altra si è palesato anche il sospetto che le attività dello<br />

MVP fossero in qualche modo supportate dal governo dell‟apartheid. Da<br />

qui, da un‟assenza di finanziamenti e da un‟avversione da parte dei poteri<br />

locali, deriva quello che i miei interlocutori descrivono come un parziale<br />

fallimento. Tuttavia il concetto di “sviluppo”, veicolato in primis dallo MVP<br />

diventerà a partire dal 1994 uno dei concetti più importanti della<br />

comunicazione politica. Esso assumerà un duplice significato. Se lo MVP<br />

proponeva un modello di sviluppo basato sull‟iniziativa locale, la nuova<br />

idea di sviluppo si fondava sulla centralità delle istituzioni governative. In<br />

pratica lo sviluppo sarebbe dovuto arrivare dal governo, da fuori,<br />

dall‟esterno di Mboza. Una delle definizioni più comuni, che alcuni giovani

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!