14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

94 CAPITOLO SECONDO<br />

ritornerà in seguito è la recente elezione di Jacob Zuma, che sembra aver<br />

parzialmente ricomposto una frattura centenaria tra “zulu” e “non-zulu”,<br />

almeno in termini di ideologie politiche.<br />

Nel panorama di KwaMashabane tuttavia, negli ultimi due decenni<br />

del Novecento, l‟area di Mboza assume tratti molto particolari, diventando<br />

in questo modo un luogo dove l‟opposizione è maggiore che in molti altri<br />

contesti del regno. Negli anni Sessanta, ai piedi della cittadina di Jozini,<br />

luogo centrale per l‟approvvigionamento di alimentari da parte degli abitanti<br />

dell‟area meridionale di KwaMashabane, viene costruita una imponente<br />

diga, finalizzata alla conservazione e alla canalizzazione dell‟acqua. In<br />

quegli anni, infatti il progetto di dislocare gli abitanti neri della pianura e di<br />

installare nell‟area delle aziende agricole gestite da bianchi era ancora<br />

nell‟agenda del governo. Nella memoria della gente, la costruzione della<br />

diga si è sedimentata come uno dei maggiori simboli dell‟ingerenza del<br />

governo nella vita quotidiana a causa dell‟impatto sull‟agricoltura e sulla<br />

pesca, le due attività di sussistenza per eccellenza. <strong>La</strong> costruzione della diga<br />

ha implicato in primo luogo un mutamento del sistema delle piene naturale.<br />

L‟agricoltura praticata nella pianura è infatti di due tipi. Le aree interessate<br />

dalle piene del fiume sono dedicate alle culture che richiedono grandi<br />

quantità di acqua, come la manioca, gli spinaci e la zucca, per citare tre<br />

alimenti fondamentali per la dieta quotidiana 103 . Lontano dal fiume<br />

generalmente è coltivato il cotone, prodotto venduto poi in regime di<br />

monopsonio ad un unico compratore.<br />

Se in precedenza, le aree alluvionali erano rese fertili da lente piene<br />

stagionali, dopo la costruzione della diga esse sono state regolate dalla<br />

necessità di far defluire l‟acqua in eccesso. Le piene si trasformarono in<br />

brevi ma violenti rilasci d‟acqua, privi di una funzione fertilizzante e<br />

generalmente dannosi per le culture e le povere infrastrutture ad esse<br />

necessarie, come le strade ad esempio (Derman, Poultney, 1983). In<br />

secondo luogo la diga ha costituito una sorta di chiusa artificiale per la<br />

103 Osservando la figura 9 si notano le aree verde scuro, adiacenti al fiume, interessate dalle<br />

piene. Allontanadosi si trova un‟area disboscata, dove sono collocati la maggior parte degli<br />

aggregati familiari. Sulla destra invece si trova la foresta, che tuttavia progressivamente è<br />

oggetto di disboscamento per la costruzione di nuove abitazioni e coltivazioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!