14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VERSO UN PRESENTE 89<br />

Negli anni Trenta dunque, quando la prima scuola fu fondata a<br />

Mboza, imponenti processi politici avevano già contribuito a relegare le aree<br />

rurali in secondo piano, come “oggetti” funzionali alla creazione di<br />

manodopera migrante a basso costo. Mboza in quel tempo era, come si è già<br />

visto, una piccola area sotto la leadership di un‟induna afferente al regno<br />

KwaMashabane. Da un punto di vista geografico, l‟area era parte del più<br />

ampio Maputoland che includeva tutta la striscia di terra compresa tra lo<br />

Swaziland, il Mozambico e l‟Oceano Indiano. Più nel dettaglio Mboza è<br />

collocata nel cuore della pianura alluvionale di Makatini, un ampio<br />

corridoio di terra che, come stabilì una <strong>La</strong>nd Commission nel 1904, fu<br />

classificato come territorio di appartenenza della Corona Inglese (Fig. 9,<br />

Fig. 10). Tale operazione fu finalizzata al futuro insediamento di coloni<br />

bianchi nell‟area (Bruton, Cooper, 1980: 453). Un progetto che anche se<br />

non sarà mai portato a compimento, rientrò più volte nell‟agenda del<br />

governo. A partire dall‟inizio del Novecento assistiamo anche all‟inizio del<br />

processo di penetrazione di missionari. Opere storiche riportano la creazione<br />

di missioni ai confini della pianura di Makatini (Bruton, Cooper, 1980:<br />

445), facenti capo generalmente a chiese luterane. Tutt‟oggi tali missioni<br />

sono ricordate come evangeliche. Questo probabilmente è causato del fatto<br />

che nel 1960 varie società missionarie luterane, diffuse nel KwaZulu e<br />

Swaziland, si unirono per formare l‟Evangelical Lutheran Church<br />

(Nsibande, 1981: 34). E‟ probabilmente una di queste missioni che giunse a<br />

Mboza, nel cuore della pianura Makatini e avviò un‟istituzione scolastica.<br />

<strong>La</strong> diffusione delle missioni cristiane coincise, come si è già visto,<br />

con una progressiva emergenza di una classe di amakholwa, ovvero di neri<br />

educati e credenti, che lentamente costituirono una classe di agricoltori neri,<br />

in ascesa per quanto riguarda le condizioni socioeconomiche. Le loro<br />

ambizioni tuttavia furono negate con il costituirsi di un crescente corpo<br />

legislativo atto a indebolire tale classe per agevolare la presenza di<br />

manodopera in area urbana 98 . Come sostengono Derman e Poultney,<br />

98 <strong>La</strong> documentazione che abbiamo a disposizione permette di affermare che questo è un<br />

processo che avviene in molte aree del KwaZulu. Per quanto riguarda la pianura di<br />

Makatini tuttavia non vi sono dati che lo confermano. E‟ probabile infatti che gli<br />

amakholwa dell‟area investissero sulla migrazione invece che sullo sviluppo dell‟economia<br />

locale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!