14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

154 CAPITOLO TERZO<br />

separazione o di convivenza separata che era alla base dell‟ideologia<br />

dell‟apartheid. Essa, rispetto all‟educazione, partiva dalla constatazione che<br />

«giovani, adolescenti e bambini neri sono per quanto riguarda<br />

“l‟educabilità” quattro o cinque anni indietro rispetto ai loro coetanei<br />

bianchi» 160 (Kros, 2002: 56). Ciò sarebbe stata l‟esito non di una condizione<br />

strutturale di inferiorità, ma conseguenza del contatto delle popolazioni nere<br />

con il mondo bianco. Rimediare alla corruzione implicita a tale contatto era<br />

possibile solo attraverso la separazione e la creazione di programmi<br />

educativi differenti che tenessero conto delle differenze culturali. Gli studi<br />

della così definita Eiselen Commission trovarono una definitiva<br />

applicazione nel 1948 con la schiacciante vittoria elettorale del National<br />

Party. Per comprendere l‟asprezza della retorica politica che era praticata<br />

negli anni successivi al 1948, è utile qui riportare qualche frammento di un<br />

discorso tenuto nel 1954, dal presidente Verwoerd, in cui il tema era<br />

l‟educazione bantu:<br />

<strong>La</strong> linea seguita dal mio Dipartimento indica che l‟Educazione Bantu<br />

deve avere le sue radici esclusivamente nell‟ambiente delle comunità<br />

native. Questa Educazione Bantu deve essere in grado di permettere<br />

una completa espressione dei nativi ed è questo il reale servizio che<br />

dovrà fornire. Il Bantu deve essere guidato in modo che possa servire<br />

la propria comunità con rispetto. Non c‟è posto per lui nella comunità<br />

europea, al di sopra di alcune forme di lavoro. All‟interno della<br />

propria comunità, comunque, tutte le porte sono a lui aperte. Per<br />

questa ragione non ha alcun bisogno di ricevere un‟educazione il cui<br />

scopo è l‟assorbimento nella comunità europea, nella quale egli non<br />

potrà essere e non sarà mai assorbito 161 (citato in Malherbe, 1977:<br />

546).<br />

160 Traduzione mia da: «young adolescent black children were from four to five years<br />

inferior to their white counterparts in “educability”».<br />

161 Traduzione mia da: «It is the policy of my Department that Bantu education should have<br />

its roots entirely in the native areas and in the native environment and in the native<br />

community. This Bantu education must be able to give itself complete expression and there<br />

it will have to perform its real service. The Bantu must be guided to serve his own<br />

community in all respects. There is no place for him in the European community above the<br />

level of certain forms of labour. Within his own community, however, all doors are open.<br />

For that reason it is of no avail for him receive a training which has its aim absorption into<br />

the European community, while he can not and will not be absorbed here»

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!