14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

258 CAPITOLO QUINTO<br />

documentare la società di KwaMashabane mi era stata suggerita da alcuni<br />

dei miei più vicini interlocutori che, con il tempo, è stata da me rielaborata.<br />

<strong>La</strong> mia iniziale proposta fu dunque di organizzare degli incontri per<br />

insegnare ad alcuni giovani residenti a KwaMashabane ad usare la macchina<br />

da presa. Cercai di strutturare un piccolo percorso didattico il cui fine era la<br />

realizzazione di brevi clip video. Il processo produttivo, al fine di<br />

semplificare il più possibile il lavoro, fu scomposto in tre fasi principali. <strong>La</strong><br />

prima riguardava la formulazione di un‟idea sulla quale lavorare, un<br />

soggetto. In questo cercai di stimolare i giovani a rappresentare qualche<br />

aspetto della loro vita oppure di quella delle persone residenti a<br />

KwaMashabane. <strong>La</strong> seconda fase del lavoro comprendeva invece la<br />

realizzazione delle riprese, per le quali lasciai massima libertà ai miei<br />

interlocutori, fatto salvo per alcune indicazioni iniziali. <strong>La</strong> terza fase<br />

riguardava invece il montaggio ed il confezionamento di un video. Questa<br />

comportava le maggiori difficoltà tecniche, legate più che altro<br />

all‟analfabetismo informatico e alla necessità di utilizzare un computer per<br />

l‟operazione.<br />

Alla riunione iniziale, in cui presentai, il progetto parteciparono circa<br />

una cinquantina di giovani. Molti di loro erano stati avvertiti tramite alcuni<br />

insegnanti della secondary school, ma la maggior parte era giunta tramite il<br />

passaparola. <strong>La</strong> loro età era compresa tra i dieci e i trent‟anni e la quasi<br />

totalità di loro erano ancora studenti. Il numero di ragazzi era leggermente<br />

superiore a quello delle ragazze, ma è interessante notare come quest‟ultime<br />

fossero leggermente più giovani. Già durante questi primi incontri,<br />

utilizzavo la macchina da presa, fissata ad un cavalletto per introdurre il<br />

mezzo ed eventualmente documentare quello che succedeva. Era<br />

interessante osservare come essa catalizzava l'attenzione dei presenti. Essa<br />

sembrava divenire un oggetto che era importante possedere anche solo per<br />

qualche momento. Un'immagine che rimase impressa nella mia mente era di<br />

un ragazzo, intorno ai 15 anni, che utilizzava il cavalletto allo stesso modo<br />

di come, durante le manifestazioni politiche o i rituali i leader maneggiano<br />

le loro bacchette, simboli di potere politico e di forza.<br />

Dopo una descrizione delle mie intenzioni cercai di raccogliere dei<br />

pareri da parte dei presenti stimolando la loro partecipazione. Considerando<br />

come il progetto si era strutturato nella mia mente, mi aspettavo una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!