14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RUOLO SOCIALE DEI GIOVANI 195<br />

scolastica. Se la dura realtà dei fatti era evidente, ciò nonostante quelle<br />

spinte motivazionali erano percepite come dei momenti importanti, dal<br />

punto di vista simbolico. Tutti gli studenti che vi partecipavano, quasi tutti<br />

iscritti all‟ultimo anno di scuola, vivevano molto intensamente ogni attimo<br />

nel quale avevano l‟impressione di venire collocati in una rete di relazioni<br />

più ampia di quella del villaggio. E questo dato è di una certa importanza in<br />

quanto come si vedrà è piuttosto ricorrente.<br />

Il ruolo degli insegnanti, o almeno di quelli che lavorano a Mboza<br />

per periodi di tempo sufficientemente lunghi, assume connotazioni molto<br />

particolari. <strong>La</strong> transizione democratica ha imposto una vera e propria<br />

rivoluzione nel modo con cui gli insegnati si relazionano agli allievi. Se<br />

antecedentemente il rapporto era generalmente basato su un rigido<br />

autoritarismo degli insegnanti, con l‟avvento della democrazia questi hanno<br />

dovuto rielaborare il proprio comportamento. L‟autorità e il rispetto che<br />

prima, anche a causa all‟Ubuntu botho, era alla base dell‟educazione zulu ha<br />

lentamente ceduto il passo a tentativi di comprensione maggiore.<br />

Ovviamente quanto descrivo ritrae una figura di insieme. Nonostante<br />

dunque alcuni casi si discostino notevolmente dalla media, è possibile<br />

affermare che gli insegnanti siano generalmente piuttosto recettivi rispetto ai<br />

progressi degli studenti. I due parametri maggiormente utilizzati per<br />

giudicare l‟operato di quest‟ultimi sono infatti il rendimento scolastico e la<br />

partecipazione alle attività della scuola, dentro e fuori l‟aula. Quello che<br />

emerge dalle conversazioni è che la capacità di gestire qualcosa, che sia<br />

un‟attività di studio oppure qualsiasi altra cosa sia considerata come la<br />

priorità. L‟assenza di possibilità scolastiche successive all‟ottenimento del<br />

matric spinge gli insegnanti a cercare di fare in modo che i futuri uomini<br />

siano in grado di sviluppare, “develop” in inglese, qualche attività che gli<br />

possa portare vantaggi. Vantaggi che più che essere meramente economici si<br />

sviluppano sul piano della prevenzione di una possibile immobilità sociale. I<br />

giovani, dal punto di vista degli insegnanti devono “trovare qualcosa da<br />

fare”, per evitare di restare invischiati in una improduttiva esistenza.<br />

<strong>La</strong> metafora dell‟immobilità appare particolarmente calzante qui.<br />

Essa descrive bene la vita di molti adulti che attraverso piccole attività<br />

agricole riescono a sopravvivere, ma che non hanno nessuna possibilità di<br />

innalzare il proprio status sociale. Le immagini di uomini alle prese con

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!