14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VERSO UN PRESENTE 67<br />

questa tesi (Krige, 1936; Gluckman, 1940b). E‟ emblematico inoltre come<br />

politicamente questa tesi, in contesto sudafricano, sia andata indirettamente<br />

a supportare il primato dei popoli europei, ed in particolar modo della<br />

minoranza afrikaner, per quanto riguarda il momento di arrivo in terra<br />

sudafricana.<br />

Sempre considerando il lavoro di Bryant, è interessante notare come<br />

tutta la storiografia riguardante gli zulu abbia assunto come presupposto che<br />

«l‟ascesa del regno Zulu […] implicò cambiamenti politici e nei metodi di<br />

governo senza cambiare la natura della struttura sociale» 68 (Wright,<br />

Hamilton,1989: 56). Questa teoria che in parte si riflette anch‟essa nelle<br />

ricerche antropologiche 69 è particolarmente emblematica. Essa tende a<br />

proporre una visione statica della società zulu, invariabile nel tempo e<br />

rigidamente strutturata secondo canoni definiti. Gli zulu in termini<br />

scientifici vengono descritti come una società astorica e le sue vicende<br />

storiche vengono svincolate dai tumultuosi avvenimenti che si stanno<br />

verificando nella regione, come ad esempio l‟estendersi delle tratte<br />

commerciali verso la città di <strong>La</strong>urenço Marques, attualmente Maputo,<br />

capitale del Mozambico 70 . <strong>La</strong> creazione del regno Zulu è stata descritta<br />

dagli storici come un evento basato sull‟iniziativa individuale di Shaka, che<br />

grazie alle sue capacità avrebbe accentrato il potere a sé e creato<br />

un‟organizzazione bellica imponente, senza tuttavia mutare la struttura<br />

sociale della popolazione coinvolta.<br />

Anche questa descrizione sembra legittimare le vicende politiche<br />

riguardanti la costruzione di una delle più tragiche esperienze del<br />

Novecento, ovvero l‟apartheid. Bryant scriveva infatti la sua opera più<br />

importante nel 1929. Benché il regime segregazionista fu istituzionalizzato a<br />

pieno solo nel 1948, con la vittoria elettorale del National Party (NP), i<br />

68<br />

Traduzione mia da: «the rise of the Zulu Kingdom […] entailed changes of political scale<br />

and methods of government without changes of social structure».<br />

69<br />

Si rimanda qui alla classica dicotomia formulata da Gluckman che contrappone i concetti<br />

di ribellione e rivoluzione.<br />

70<br />

Una tesi recente ricerca le cause dell‟espansionismo zulu nella sempre più importante<br />

risorsa economica del commercio internazionale. Se tuttavia ciò appare in qualche modo<br />

evidente per i regni a ridosso della Baia di Delagoa 70 , nodo commerciale portoghese<br />

dell'epoca, per i gruppi Ntungwe e Mthethwa questa rimane solamente un‟ipotesi (Wright,<br />

Hamilton, 1989: 62).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!