14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANTROPOLOGIA DEI GIOVANI 61<br />

sempre più spesso presenti nelle rappresentazioni mediatiche<br />

dell‟Africa contemporanea. 64 (Durham, 2000: 113).<br />

Queste parole mettono bene in evidenza la causa principale del rinnovato<br />

interesse accademico per la gioventù in Africa. Ritornando su un leit motiv<br />

di questa trattazione si può affermare ancora una volta che la ribalta per la<br />

gioventù coincida con una rappresentazione “problematica” della loro<br />

esistenza. I casi dei bambini soldato, citati da Durham, sono un esempio<br />

emblematico. Non unico tuttavia; a partire dagli anni Novanta, molto<br />

utilizzata è stata la categoria “lost generation” per rappresentare la gioventù<br />

sudafricana. Lungi dall‟essere una categoria analitica, essa vuole riprodurre<br />

la percezione di «una generazione di giovani che sono spesso “perduti”, la<br />

cui esperienza di disoccupazione, mancanza di scolarizzazione e soprattutto<br />

dei conflitti tipici delle strade delle townships, possono essere aggregati nel<br />

problema complessivo della “gioventù”» 65 (Seeking, 1993: 100).<br />

Le cause di questa rappresentazione sono in primo luogo politicoeconomiche.<br />

L‟esaurirsi delle ideologie che avevano dominato i discorsi<br />

politici nelle nuove nazioni africane alla vigilia delle indipendenze e<br />

l‟assenza di un ruolo sociale riconosciuto per coloro che vedevano in tali<br />

indipendenze una rivoluzione sociale influisce nella creazione di una<br />

generazione perduta. In Sud Africa ciò avviene all‟indomani del 1994,<br />

momento in cui si conclude definitivamente, almeno a livello formale,<br />

l‟esperienza dell‟apartheid. L‟assenza di un reale rilancio economico, e<br />

l‟incremento della disoccupazione che conducono il Sud Africa ad un<br />

momento di crisi strutturale sono la cornice in cui si sviluppa una reale<br />

preoccupazione per la gioventù che, se prima era considerata dall‟ANC<br />

come uno strumento di lotta politica, ora diviene uno dei più delicati<br />

problemi nazionali.<br />

64 Traduzione mia da: « The June 2000 issue of Scientific American features a story<br />

"Children of the Gun" (Boothby and Knudson 2000). Its lead picture depicts young boys in<br />

Congo/ Zaire, dressed in khakis and crowned with circlets of leaves from the bush, signs of<br />

uncontained power and the undomesticated wild, automatic weapons hanging from their<br />

backs-images seen all too often in media representations from across Africa of late.».<br />

65 Traduzione mia da: «a generation of young people who are somehow „lost‟, whose<br />

experience of unemployment, lack of schooling, and above all confrontation and power in<br />

township streets can be aggregated into a single overall problem of „youth‟».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!