14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

152 CAPITOLO TERZO<br />

per questo era sostenuto dagli intellettuali più liberali come una politica in<br />

grado di attenuare le barriere culturali. Tuttavia questo programma si rivelò<br />

fortemente idealistico e presto dovette essere modificato per adattarsi ai<br />

contesti locali. Questo avvenne in primo luogo seguendo la linea di<br />

demarcazione tra i contesti urbani e quelli rurali. In questi ultimi la presenza<br />

di persone, nere ma anche bianche, distanti culturalmente dal modello di<br />

cittadino inglese, spinse alla necessità di adattare l‟educazione ad approcci<br />

più «radicati nei valori socioculturali della società in cui i bambini<br />

vivono» 156 (Kallaway, 2002: 15). A partire dall‟inizio del Novecento, la<br />

Dutch Reformed Church 157 istituì varie scuole soprattutto negli stati<br />

dell‟Unione abitati da afrikaner. In esse venivano promossi la lingua e la<br />

cultura afrikaans. Esito delle istanze nazionalistiche che stavano diventando<br />

sempre più rilevanti tra le comunità afrikaner, questo modello scolastico<br />

segnava una implicita separazione, finalizzata soprattutto alla<br />

differenziazione con la popolazione di origine inglese. Tuttavia,<br />

considerando che la Dutch Reformed Chuch 158 si apprestava a diventare una<br />

delle istituzioni religiose più diffuse nel paese, queste politiche ebbero un<br />

influsso anche su molte aree rurali riservate ai neri, dove la chiesa,<br />

attraverso l‟evangelizzazione e lo strumentale uso della scolarizzazione,<br />

diffondeva oltre alle dottrine religiose, l‟idea di una società composta da più<br />

segmenti tra i quali era necessario mantenere la distanza.<br />

L‟ultima influenza, che tuttavia fu la più incisiva sul processo di<br />

costruzione di un sistema scolastico sudafricano, giunse da alcuni pensatori<br />

che erano approfonditamente entrati in contatto con il mondo<br />

nordamericano (Kallaway, 2002: 16). In questa prospettiva era centrale<br />

156<br />

Traduzione mia da: «rooted in the social and cultural values of the society in which the<br />

children lived».<br />

157<br />

E‟ la chiesa più frequentata dagli afrikaner. Storicamente attraverso la sua teologia<br />

ispirata al calvinismo è stata un ente che ha legittimato, dal punto di vista religioso, la<br />

costruzione politica dell‟apartheid. Una sede della Dutch Reformed Church è presente<br />

anche a Hlokohloko, l‟area confinante con il territorio di Mboza.<br />

158<br />

«For nine or ten years prior to assuming power, the National Party had been conducting<br />

a study of education. In February 1948, just before the 218 Volume XIII, Number 3<br />

General Election, the results were published in the form of a Manifesto for Christian<br />

National Education (CNE). This document focused primarily on education for Afrikaans<br />

children, but mentioned, in conclusion, the impli-cation of CNE for African education»<br />

(Johnson, 1982: 6).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!