14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONCLUSIONI 279<br />

CONCLUSIONI<br />

1. L’ESITO SUL CAMPO DELLA RICERCA<br />

Il lavoro di esegesi delle fonti e l‟analisi di quanto osservato e<br />

vissuto a KwaMashabane ha permesso di fornire un quadro, complesso e<br />

dettagliato, di molteplici processi sociali. Nel proporre alcune riflessioni<br />

finali è importante ora tornare su quanto ci si proponeva di sviluppare<br />

all‟inizio di questo lavoro. <strong>La</strong> dimensione contestuale che caratterizza la<br />

ricerca etnografica è forse il tema da cui è necessario partire. Il modello di<br />

etnografia che è alla base del lavoro svolto è infatti un tentativo di<br />

connettere un contesto che può sembrare particolarmente remoto, come lo è<br />

quello di KwaMashabane, con una riflessione più ampia, che coinvolge<br />

necessariamente il luogo in cui è stato scritto questo testo e dove il pubblico<br />

che lo andrà a leggere vive. Nonostante questo, le analisi etnografiche<br />

proposte vorrebbero inscriversi in un dibattito che riguarda in primo luogo<br />

la nazione sudafricana e i complessi processi che è possibile osservare al

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!