14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

92 CAPITOLO SECONDO<br />

di dipendenza al governo centrale sudafricano divennero più vincolanti<br />

(Mthethwa, 2002: 112).<br />

ANC ed Inkatha si palesavano, già a partire dagli anni Sessanta,<br />

come due forze politiche con orientamenti piuttosto contrapposti. L‟ANC<br />

puntando sull‟ideale di democrazia diffusa arriverà, in seguito alla caduta<br />

dell‟apartheid, alla costruzione dell‟immagine della “nazione arcobaleno”.<br />

Questa politica si contrapporrà sempre più alla leadership tradizionale e a<br />

quelle leggi consuetudinarie che la sorreggevano. L‟Inkatha sceglierà una<br />

via più pragmatica che seguirà due direttive: la prima mirante a sviluppare<br />

un‟identità e una tradizione zulu, con l'obiettivo di proporre una struttura<br />

politica alternativa a quella del governo bianco; in secondo luogo si opporrà<br />

all‟ingerenza locale dei capitali internazionali, che precludeva ogni<br />

possibilità di sviluppo locale (Marè, 1992: 57). Questi orientamenti furono<br />

incorporati successivamente nell'azione politica del Inkatha Freedom Party<br />

(IFP), il “movimento culturale” nato nel 1975 dall‟Inkatha kaZulu e<br />

divenuto partito nel 1990. Se questi orientamenti politici ebbero i loro<br />

“centri” ideologici e di potere all‟esterno del Maputoland, la loro ricaduta<br />

all‟interno sarà molto sentita. Ritornando al tema della narrazione della<br />

storia e della memoria, è evidente come queste due correnti ideologiche<br />

abbiano contribuito a determinare il tipo di testimonianze a me proposte. Gli<br />

esempi inclusi nella tabella sottostante sono emblematici di come tra le genti<br />

definite etnicamente come zulu, dopo la caduta del regno, sia avvenuta una<br />

biforcazione rispetto al modo con cui il passato e la storia sono narrati. Se<br />

le testimonianze concordano sull‟operato di Shaka oppure sulla motivazione<br />

della caduta del regno successivamente, rispetto a temi più recenti le<br />

testimonianze appaiono sempre più discordanti.<br />

OGGETTO DI<br />

DISCUSSIONE<br />

TERMINI CHIAVE PER<br />

DEFINIRE L‟OPERATO DI<br />

SHAKA<br />

NARRAZIONE ANC<br />

FINE REGNO ZULU L‟UNICA CAUSA È<br />

NARRAZIONE IFP<br />

EROE NAZIONALE EROE NAZIONALE<br />

MILITARE<br />

L‟UNICA CAUSA È<br />

MILITARE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!