14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RUOLO SOCIALE DEI GIOVANI 215<br />

hanno di fronte sempre più evidentemente si rivelano strutturalmente non<br />

praticabili. <strong>La</strong> sempre maggior consapevolezza dell‟elevata diffusione<br />

dell‟HIV e la crescente percezione del suo pericolo, la crisi di un modello<br />

patriarcale in cui l‟umnunzane dispone di una forte autorità all‟interno del<br />

nucleo familiare e la progressiva emancipazione delle donne, rendono il<br />

modello di mascolinità della precedente generazione sempre più<br />

anacronistico. Anche in questa analisi emerge che il modello di persona<br />

fornito dai padri risulta sempre meno funzionale per i giovani. Tuttavia la<br />

presenza dei primi è necessaria. Senza di essi la propria esistenza sembra<br />

non radicata in alcun contesto specifico, sia a livello geografico che a livello<br />

simbolico. I giovani dunque, benché sempre più tendano a reinventare il<br />

proprio ruolo sociale in base alle esigenze della contemporaneità,<br />

continuano a considerare la famiglia come lo spazio relazionale principale.<br />

Solo attraverso di essa è possibile acquisire un ruolo sul palcoscenico della<br />

vita sociale.<br />

6. ATTIVISMO E ASSOCIAZIONI GIOVANILI<br />

Nonostante i giovani amino particolarmente andare in giro e<br />

vagabondare per le strade sterrate del villaggio senza una meta specifica,<br />

esistono alcuni contesti specifici in cui relazioni e legami vengono coltivati.<br />

Un primo impatto con la struttura dei villaggi di KwaMashabane è piuttosto<br />

spiazzante per chi è abituato alla vita urbana di una città europea. <strong>La</strong><br />

dispersione territoriale delle abitazioni e la quasi totale assenza di una<br />

centralizzazione non rende facile l‟orientamento. Ancora più incisiva risulta<br />

l‟apparente assenza di luoghi in cui le persone hanno modo di incontrarsi.<br />

<strong>La</strong> prima difficoltà da superare, in un contesto in cui i riferimenti spaziali di<br />

primo acchito non sembrano palesi, consiste nel tentare di individuare alcuni<br />

spazi sociali 207 nei quali si sviluppano relazioni caratteristiche del gruppo in<br />

207 <strong>La</strong> nozione di spazio sociale indica «l‟espace déterminé par l‟ensemble des systèmes de<br />

relations, caractéristique du groupe considéré» (Condominas, 1980: 14). Questo concetto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!