14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

102 CAPITOLO SECONDO<br />

senza l‟acqua.» 109 (Oomen, 2005: 164). Tali testimonianze indicano<br />

adeguatamente una dicotomia che a livello politico è ben rappresentata dalla<br />

frizione tra il termine loyalty (Beall, 2005: 2), ovvero lealtà politica ad un<br />

determinato leader o ad un gruppo di potere, e la categoria justified support,<br />

ovvero un supporto non definitivo, che muta in base alla questione che viene<br />

affrontata (Oomen, 2005: 167). Non si vuole qui sostenere che tale<br />

dinamicità sia stata assente dalla politica riguardante il regno Zulu; il punto<br />

in questione è che se antecedentemente il sistema politico “riconosciuto” e<br />

le prassi ad esso conseguenti erano uniche, con la caduta dell‟apartheid il<br />

singolo attore sociale è posto di fronte ad una scelta tra due o più sistemi<br />

politici tutti, anche se in misura diversa, legittimi. Se Gluckman identificava<br />

nella ribellione la prassi politica più consueta delle strutture politiche<br />

africane, dove l‟obiettivo non era cambiare il sistema stesso ma le persone<br />

che ne occupavano le cariche direttive, con la caduta dell‟apartheid e<br />

l‟introduzione di una politica nazionale, gli abitanti di Mboza, sono stati<br />

posti d‟innanzi ad un processo evidentemente rivoluzionario. E la portata di<br />

queste trasformazioni è leggibile in molte delle manifestazioni di quella che<br />

è la società o la cultura in cui essi vivono.<br />

4. IMPERATIVI ECONOMICI<br />

Nella trattazione delle trasformazioni politiche che ricorrono nella<br />

memoria degli abitanti di Mboza, i discorsi sull‟economia sono spesso<br />

preponderanti. <strong>La</strong> propaganda politica dell‟ANC ha infatti contribuito a<br />

rivelare il fatto che l‟apartheid è stato strumento politico per il<br />

mantenimento di uno status quo in primo luogo economico. Anche queste<br />

tuttavia non sono opinioni condivise da tutti. Analizzando le fonti storiche si<br />

nota che a partire dagli anni Ottanta e in modo più evidente dopo il 1994, le<br />

condizioni economiche del paese sono andate progressivamente<br />

109 Traduzione mia da: «without traditional leadership, there would be no community. It is<br />

like tea without water».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!