14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

182 CAPITOLO QUARTO<br />

un‟intervista televisiva registrata negli anni Novanta, Nelson Mandela 183<br />

cercava di spiegare il concetto di ubuntu:<br />

Un viaggiatore che attraversava il paese si sarebbe fermato in un<br />

villaggio e non avrebbe dovuto chiedere per il cibo e per l‟acqua. Una<br />

volta fermato, la gente gli avrebbe dato cibo e lo avrebbe intrattenuto.<br />

Questo è uno degli aspetti dell‟Ubuntu. Ma ve ne sono altri. Ubuntu<br />

non vuol dire che un uomo non deve arricchirsi. <strong>La</strong> questione è<br />

piuttosto: lo stai facendo per permettere alla comunità attorno a te di<br />

migliorasi? 184<br />

E‟ particolarmente interessante notare come in questo passaggio il tema<br />

della redistribuzione delle risorse sia fondamentale. <strong>La</strong> condivisione delle<br />

ricchezze, economiche o simboliche, è spesso considerata come l‟esito più<br />

importante dell‟ubuntu. I giovani sembrano essere esclusi da questa<br />

categoria in quanto spesso non sono possessori di ricchezze o almeno,<br />

quello che possiedono non sembra essere considerato prezioso. Con umuntu<br />

infatti si fa riferimento ad un essere umano in grado di comportasi secondo<br />

un codice morale preciso. Il termine umfana implicitamente invece fa<br />

riferimento ad una dimensione di incompletezza, di parziale manchevolezza<br />

di ubuntu. Ed è in questo continuum dunque che si collocano le varie<br />

persone che sono andate a costituire l‟oggetto di questa indagine. M., il<br />

ragazzo che per primo con le sue azioni mi ha agevolato in questa<br />

riflessione, si colloca in un punto preciso di questo percorso di maturazione.<br />

Egli ha dimostrato di aver ampiamente interiorizzato un codice di condotta<br />

fondamentale per quanto riguarda le relazioni intergenerazionali. Tuttavia<br />

183 Nelson Mandela proviene da un villaggio vicino ad Umtata, nell‟attuale Eastern Cape.<br />

<strong>La</strong> popolazione di cui egli fa parte sono gli xhosa. Nonostante le continuità tra la cultura<br />

zulu e quella xhosa, le vicende storiche successive all‟ascesa di Shaka hanno incrementato<br />

notevolmente le differenze. Il concetto di ubuntu tuttavia è considerabile una prerogativa<br />

delle culture xhosa e zulu.<br />

184 Traduzione mia da: «A traveler through a country would stop at a village and he didn't<br />

have to ask for food or for water. Once he stops, the people give him food, entertain him.<br />

That is one aspect of Ubuntu but it will have various aspects. Ubuntu does not mean that<br />

people should not enrich themselves. The question therefore is: Are you going to do so in<br />

order to enable the community around you to be able to improve? ».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!