14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANTROPOLOGIA DEI GIOVANI 53<br />

Repubblica del Sudafrica. L‟obiettivo è qui mettere in connessione alcune<br />

riflessioni relative alla gioventù che emergono da una lettura delle fonti<br />

storiche con alcune tendenze generali che è possibile rintracciare<br />

nell‟ambito geografico che abbiamo delimitato.<br />

Uno dei più antichi resoconti che abbiamo sulla vita di una<br />

popolazione dell‟Africa meridionale è stato scritto nella seconda metà<br />

dell‟Ottocento da un missionario di origine svizzera, Henri Alexandre<br />

Junod. Egli introduce in questo modo il tema della pubertà: «Nella grande<br />

maggioranza delle tribù bantu, il raggiungimento della pubertà è spesso<br />

marcato da cerimonie di iniziazione, spesso accompagnate dalla<br />

circoncisione.» 50 (Junod, 1962: 71). Egli ci descrive i costumi della<br />

popolazione thonga, il cui territorio era localizzato a cavallo dell‟attuale<br />

confine tra Sudafrica e Mozambico. <strong>La</strong> sua attenzione ai rituali di<br />

iniziazione, in particolar modo maschili, ha spinto Junod a ricercare ulteriori<br />

fonti orali per comprendere come si svolgesse la circoncisione. Egli scrive:<br />

[la] circoncisione è stata abbandonata più di cento anni fa. […] I<br />

lunghi periodi di lotta, che caratterizzavano quegli anni problematici,<br />

non permettevano agli uomini di stare tre mesi consecutivi nel luogo<br />

della circoncisione. <strong>La</strong> gente temeva anche che i ragazzi circoncisi<br />

venissero uccisi dai nemici, non essendo in grado di scappare in caso<br />

di invasione. 51 (Junod, 1962: 72).<br />

<strong>La</strong> circoncisione dunque sarebbe stata abolita all‟incirca intorno alla fine del<br />

Settecento a causa di esigenze di natura militare. Le fonti storiche,<br />

abbondanti rispetto a molti altri contesti africani, non sono sufficienti per<br />

stabilire qui la totale veridicità di tale affermazione. Tuttavia essa è anche<br />

nella storiografia contemporanea l‟ipotesi più avvallata. Tale processo di<br />

rapida trasformazione dei rituali di iniziazione maschili avviene anche<br />

50 Traduzione mia da: «In a great many Bantu tribes, the age of puberty is marked by<br />

ceremonies of initiation, often accompanied by circumcision.».<br />

51 Traduzione mia da: «circumcision was abandoned more than a hundred years ago. […]<br />

The constant fighting which prevailed in those troubled times did not allow men to stay<br />

three consecutive months in a circumcision lodge. It was feared also that circumcised boys<br />

would be killed by enemy, being unable to run away in case of an invasion».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!