14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

196 CAPITOLO QUARTO<br />

mille attività, in ascesa sociale ed economica, contrastano particolarmente<br />

con quelle di altri seduti nell‟aia della propria abitazione, abilissimi nel<br />

fronteggiare il lentissimo scorrere del tempo. Ed è tale tempo che forse<br />

appare l‟oggetto più difficile da gestire in un contesto come<br />

KwaMashabane. Spesso io mi trovavo in difficoltà quando per<br />

inconvenienti di vario tipo mi trovavo ad affrontare lunghe giornate prive di<br />

qualsiasi evento o impegno. E girando a piedi per le aree più lontane dal<br />

centro di Mboza mi capitava spessissimo di trovare persone sedute nell‟aia,<br />

immobili nonostante i mille lavori che il fatiscente stato delle loro abitazioni<br />

palesava come necessari. <strong>La</strong> scuola appare in questa chiave come un sistema<br />

educativo in primo luogo finalizzato all‟organizzazione e alla gestione del<br />

tempo. I ritardi sono uno di quegli aspetti infatti sui quali ho osservato<br />

maggiore severità. In passato conducevano a numerosi colpi di bacchetta<br />

sulle mani. Oggigiorno all‟esclusione delle attività scolastiche per quel<br />

giorno. <strong>La</strong> strutturazione del tempo, in comparti ben definiti è la prima<br />

capacità da acquisire per relazionarsi con altri contesti, con le città e con la<br />

società sudafricana più ampia.<br />

I giovani dunque sono soggetti a spinte educative di questo tipo e<br />

rispetto ai due temi trattati - l‟inserimento in un più ampio reticolo sociale e<br />

l‟utilizzo del tempo - essi assumono posizioni diametralmente opposte. E‟<br />

interessante come qualsiasi attività che i giovani maschi con cui trascorrevo<br />

del tempo intraprendevano, fosse finalizzata alla conoscenza di altre persone<br />

o per usare un termine più preciso, alla ricerca di una possibile affiliazione<br />

con esse. Molto spesso passeggiavo per il villaggio in compagnia di qualche<br />

ragazzo senza una meta ben precisa. Generalmente tendevo a ricercare la<br />

quiete in modo che le conversazioni potessero svilupparsi in modo più<br />

riservato e tranquillo. Tuttavia sistematicamente dopo poco mi trovavo<br />

attorniato da almeno quattro o cinque giovani che avevano deciso di<br />

accompagnare quella che ormai diventava una comitiva di persone.<br />

Nonostante i miei pochi meriti, il colore della mia pelle portava molte<br />

persone a considerare un vantaggio passeggiare insieme a me o anche<br />

semplicemente ricevere una visita a casa da parte mia. Questa era<br />

generalmente una prima impressione che tendeva a svanire dopo che la<br />

conoscenza fosse stata sufficiente a capire che nonostante il colore della mia<br />

pelle il capitale, economico e simbolico in mio possesso era molto limitato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!