14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RUOLO SOCIALE DEI GIOVANI 205<br />

delle maggiori differenze intergenerazionali. <strong>La</strong> noia rispetto alla lentezza<br />

del tempo è un dato che riguarda prevalentemente le generazioni sotto i<br />

trent‟anni. Se per gli adulti dunque il viaggio o lo spostamento è<br />

generalmente percepito come conseguenza di una necessità pratica, come la<br />

ricerca di un lavoro, per i giovani esso diviene un oggetto desiderabile in sé.<br />

Ovviamente è degno di interesse anche quello che si può trovare lungo il<br />

cammino. Le ragazze sono qui l‟esempio per eccellenza.<br />

Nei momenti informali appare inoltre molto forte lo spirito di gruppo<br />

che si sviluppa tra pari. Nonostante questo, non si trova quasi mai una<br />

situazione di completa uguaglianza in quanto al centro delle relazioni forte<br />

peso hanno sempre le transazioni economiche, che tendono ad essere il<br />

criterio più importante attraverso il quale si strutturano i gruppi.<br />

Generalmente il leader di un gruppo tende ad essere il ragazzo con più<br />

risorse. Queste non sono costituite solo dal denaro, ma anche<br />

dall‟intraprendenza o dalla capacità di organizzare qualcosa e di<br />

assumersene la responsabilità. Una situazione piuttosto comune era infatti<br />

l‟immobilismo, ovvero il non fare nulla, per l‟impossibilità di convincere<br />

tutti i presenti della bontà di un‟idea. Un‟idea che ha successo porta<br />

riconoscimento sociale; al contrario un fallimento conduce alla<br />

riprovazione. E qui, l‟assunzione della responsabilità da parte di un singolo<br />

è un atto particolarmente coraggioso, che non tutti sono in grado di fare. <strong>La</strong><br />

“società dei giovani” qui riproduce tipi di interazione sociale che sono<br />

propri del mondo degli adulti. Il ruolo delle transazioni redistributive e il<br />

modello di persona che può essere considerato positivo è praticamente lo<br />

stesso. I giovani maschi si trovano dunque ad affrontare un percorso nel<br />

quale devono acquisire oltre che delle risorse economiche anche gli<br />

strumenti relazionali per gestirle. In qualsiasi contesto dove si incontrano<br />

degli uomini è sottointeso che il più importante si siederà sulla sedia più<br />

comoda, generalmente posta al centro della situazione. Occupare quel posto<br />

in presenza di qualcuno con una rilevanza sociale maggiore e senza il suo<br />

permesso è considerabile come una notevole infrazione sociale.<br />

Nella “società degli adulti” si sa sempre chi è che deve sedere sulla<br />

sedia più importante. Tra i giovani benché la struttura dei gruppi sia<br />

influenzata dalla gerarchia economica, non è mai ben chiaro chi sarà il<br />

leader. Ciò dipende dalle momentanee risorse che da un singolo vengono

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!