14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

222 CAPITOLO QUARTO<br />

Durante il regno Zulu i giovani erano irreggimentati prima con lo scopo di<br />

cacciare, e quindi di procurare ricchezza per il regno, e successivamente a<br />

fini militari. Nel Novecento, con l‟instaurazione del regime dell‟apartheid, i<br />

giovani hanno mantenuto quel ruolo di produttori di ricchezze che tuttavia<br />

spesso non si traduceva in una assunzione di potere all‟interno degli<br />

aggregati domestici. Il mantenimento del diritto di usufrutto della terra nelle<br />

mani del capofamiglia ad esempio, minava l‟indipendenza economica dei<br />

giovani e di conseguenza anche la loro progettualità per quanto riguarda la<br />

costituzione di un nuovo aggregato familiare.<br />

E‟ dunque proprio all‟interno di uno spazio sociale inedito per<br />

KwaMashabane che si sviluppano dinamiche che potremmo dire oppositive<br />

alla società più ampia. L‟imperativo del riconoscimento sociale, punto di<br />

arrivo per un processo di maturazione e punto di partenza per interagire con<br />

coloro che gestiscono implicitamente il potere, sembra essere timidamente<br />

messo in discussione proprio da alcuni giovani ed, in particolare, proprio da<br />

coloro che appartengono ai segmenti della società meno abbienti. L‟assenza<br />

di consapevolezza rispetto a questa implicita opposizione ad un habitus<br />

diffuso sembra tuttavia non permettere una riproduzione di una embrionale<br />

cultura giovanile. <strong>La</strong> carriera sociale di un giovane rimane, anche nella<br />

contemporaneità, soggetta a pressioni sociali che non permettono una<br />

affermazione di nuove idee e pratiche. Tuttavia, a questo riguardo, la<br />

transizione democratica successiva al 1994 sembra aver fortemente<br />

velocizzato i processi di mutamento sociale. <strong>La</strong> dialettica tra le narrazioni<br />

proposte a livello nazionale o transnazionale e le relazioni intergenerazionali<br />

a livello locale sembrano essere il nucleo sul quale verrà negoziato la futura<br />

struttura della società di KwaMashabane.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!