14.06.2013 Views

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

La trasmissione imperfetta - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA TRASMISSIONE DELLE CONOSCENZE 119<br />

presto, come spesso avviene, lo strumento che utilizzavo si è rivelato molto<br />

inadatto.<br />

In una delle molte discussioni che ho avuto con gli adulti e con gli<br />

anziani del luogo, emerse ben presto il concetto di imfundo iroyal, che<br />

legava assieme due termini incompatibili, almeno secondo le idee che avevo<br />

nella mente. Il concetto di educazione scolastica, ovvero imfundo, veniva<br />

legato all‟aggettivo iroyal, ovvero reale. In questo caso il riferimento<br />

andava alla dinastia reale zulu. Se dunque il termine educazione, in senso<br />

scolastico, veniva descritto come qualcosa di evidentemente continuo al<br />

regno Zulu, ovvero alla legge consuetudinaria zulu, la mia idea che la scuola<br />

fosse un sistema totalmente imposto dall‟esterno si rivelava inadatta, o<br />

perlomeno non utile per descrivere gli anni recenti della storia di<br />

KwaMashabane. L‟educazione scolastica, o almeno come essa era<br />

strutturata negli anni antecedenti alla fine dell‟apartheid, sembrava essere<br />

molto “continua” alla cultura tradizionale zulu.<br />

<strong>La</strong> selezione di quali conoscenze trasmettere, e i processi attraverso i<br />

quali tali conoscenze vengono tramandate da un individuo all‟altro o da una<br />

generazione all‟altra è risultato dunque, fin dai primi passi svolti sul campo,<br />

un tema fortemente intrecciato con quella che potremmo definire l‟idea di<br />

società che i suoi abitanti si prefigurano. Se è possibile supporre che tali<br />

idee si strutturino in periodi di continuità storica, grazie alla quale esse, oltre<br />

che diffondersi, possano apparire alle persone come la via per eccellenza,<br />

sono rilevabili nella storia di molte popolazioni delle fratture, delle cesure,<br />

in cui il cambiamento si afferma. Cambiamento dovuto a molteplici cause,<br />

che generalmente connettono contesti ristretti con altri luoghi, collocati in<br />

un altrove variabilmente distante. Trasmettere alcuni tipi di conoscenze<br />

piuttosto che altre è forse il più fondamentale atto politico che una persona<br />

possa compiere. Questo atto politico è inoltre, dal punto di vista della<br />

ricerca, una chiave privilegiata per sfrondare la complessità insita nelle<br />

relazioni tra persone di differente età.<br />

In questa sezione saranno analizzati dei casi in cui avveniva o<br />

avviene una <strong>trasmissione</strong> delle conoscenze. Trasmissione delle conoscenze è<br />

un termine che rinvia oltre che a un corpus di conoscenze a delle peculiari<br />

modalità di <strong>trasmissione</strong>. In questo senso verranno qui analizzati quegli<br />

ambiti strutturati, dotati di una certa continuità storica, in cui un corpus di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!