02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1) – è una struttura socia<strong>le</strong> basata su unità attributive di status altamente differenziate ed<br />

ordinate gerarchicamente chiamate caste, <strong>il</strong> cui sostegno ideologico è profondamente<br />

<strong>le</strong>gato sia all’Induismo che all’islam;<br />

2) – sebbene <strong>le</strong> caste, strettamente parlando, non siano accettate dai Musulmani, è<br />

nondimeno vero che l’organizzazione socia<strong>le</strong> dei gruppi Musulmani in tutto <strong>il</strong> subcontinente<br />

indiano sia stata profondamente influenzata dai principi generali di una società<br />

casta<strong>le</strong>.<br />

Nel suo senso più esteso, <strong>il</strong> sistema del purdah è col<strong>le</strong>gato a :<br />

- lo status socia<strong>le</strong>;<br />

- la divisione del <strong>lavoro</strong>;<br />

- la dipendenza interpersona<strong>le</strong>;<br />

- la distanza socia<strong>le</strong> tra i soggetti;<br />

- <strong>il</strong> mantenimento degli standard morali richiesti dalla società.<br />

Secondo Papanek, questi fattori, che interagiscono a diversi livelli sociali e psicologici,<br />

possono essere considerati nei termini dell’interazione di due principi strettamente correlati<br />

ed integrati tra loro :<br />

1) – quello di Mondi Separati;<br />

2) – e quello del<strong>le</strong> condizioni per la Protezione Simbolica.<br />

Questi, più che essere mutuamente esclusivi, sono dei concetti tra loro paral<strong>le</strong>li, che<br />

rif<strong>le</strong>ttono due modalità di assegnazione del <strong>lavoro</strong>, su due livelli molto diversi.<br />

Mondi separati<br />

- Tratta della divisione del<br />

<strong>lavoro</strong> nei termini di tipo di<br />

<strong>lavoro</strong> effettivamente<br />

assegnato a diverse<br />

categorie di persone;<br />

- i due mondi, quello maschi<strong>le</strong><br />

e quello femmini<strong>le</strong>, sono<br />

rigidamente segregati, ma la<br />

separazione è accompagnata<br />

da un alto grado di mutua<br />

dipendenza tra uomini e<br />

<strong>donne</strong> :<br />

1) – la separazione è<br />

Protezione simbolica<br />

- Tratta di un altro tipo di divisione del <strong>lavoro</strong>, quello del<strong>le</strong><br />

relazioni comp<strong>le</strong>mentari e asimmetriche tra i generi, che<br />

si sv<strong>il</strong>uppano dalla concezione originaria di una tensione<br />

molto sentita, tra <strong>il</strong> dominio privato del nuc<strong>le</strong>o fam<strong>il</strong>iare vis-avis,<br />

che comprende <strong>le</strong> <strong>donne</strong> ed <strong>il</strong> mondo esterno;<br />

- a questo livello, la segregazione di genere può essere<br />

vista come fondamentalmente diversa da altri tipi di<br />

segregazione, a causa della coesistenza della segregazione<br />

stessa con un’interdipendenza mutuamente protettiva;<br />

- la segregazione dei sessi non è simmetrica e la<br />

protezione simbolica diventa un meccanismo significativo<br />

per <strong>le</strong>gare l’affetto ad un gruppo specifico attraverso l’uso di<br />

meccanismi di controllo socia<strong>le</strong>;<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!