02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cercare di spiegare i modelli del mercato del <strong>lavoro</strong> all’interno della comunità bangladese<br />

del Regno Unito, particolarmente in relazione al<strong>le</strong> <strong>donne</strong>. Da una parte, troveremo che<br />

questa comunità ha incontrato un’enorme discriminazione nel contesto britannico. Un<br />

rapporto della House of Commons (<strong>il</strong> Parlamento britannico) del 1986, e<strong>le</strong>nca i tre fattori<br />

che causano lo svantaggio socia<strong>le</strong> dei membri della comunità bangladese :<br />

1) - <strong>il</strong> loro arrivo recente da una società rura<strong>le</strong> e contadina, in una società urbana ed<br />

industria<strong>le</strong>, per inserirsi nella qua<strong>le</strong> mancano <strong>le</strong> ab<strong>il</strong>ità necessarie a trovare dei lavori ben<br />

pagati;<br />

2) - una scarsa padronanza della lingua ing<strong>le</strong>se (nel 1984, <strong>il</strong> 50% degli uomini bangladesi<br />

ed <strong>il</strong> 76% del<strong>le</strong> <strong>donne</strong> parlavano “poco” o “per niente” l’ing<strong>le</strong>se;<br />

3) - <strong>le</strong> comunità è sottoposta ad un’aperta discriminazione razzia<strong>le</strong>.<br />

Ma se ci limitiamo a restringere l’analisi del rapporto di una comunità col mondo del <strong>lavoro</strong><br />

solo in relazione agli svantaggi, neghiamo ai suoi membri <strong>le</strong> loro storie e <strong>le</strong> loro identità, <strong>il</strong><br />

loro ruolo di soggetti attivi che cercano di portare <strong>le</strong> loro aspirazioni, <strong>le</strong> loro obbligazioni<br />

sociali, i loro valori e <strong>le</strong> loro capacità, sul mercato del <strong>lavoro</strong>, per prendervi del<strong>le</strong> decisioni<br />

e per negoziare con i suoi aspetti discriminatori. Anche lo spiegare la loro posizione sul<br />

mercato del <strong>lavoro</strong> solo in termini di identità cultura<strong>le</strong> e di preferenze sarebbe sbagliato,<br />

perché ci impedirebbe di tener conto del<strong>le</strong> implicazioni che hanno <strong>le</strong> avverse condizioni<br />

sociali nel<strong>le</strong> quali si trovano ad operare. Anche questo approccio servirebbe solo a<br />

costruire un resoconto monolitico della comunità bangladese dell’east End di Londra,<br />

eliminando la possib<strong>il</strong>ità che vi possano essere dei punti di vista che criticano certi aspetti<br />

della cultura all’interno della comunità e che i suoi diversi membri possano avere del<strong>le</strong><br />

visioni diverse di cosa significa essere un bangladese in Gran Bretagna. Infine, dobbiamo<br />

tenere in considerazione <strong>il</strong> fatto che i fattori culturali in Bangladesh, non sono riusciti a<br />

creare una barriera definitiva contro l’impiego lavorativo esterno del<strong>le</strong> <strong>donne</strong>.<br />

6.2.3) – LE DONNE DEL CAMPIONE LONDINESE.<br />

Ci sono pochi dati statistici sul<strong>le</strong> <strong>donne</strong> che lavorano in casa per <strong>il</strong> settore tessi<strong>le</strong> a<br />

Londra, per cui è diffici<strong>le</strong> delineare un quadro statistico sufficientemente accurato come è<br />

stato invece possibi<strong>le</strong> fare nel caso del<strong>le</strong> operaie tess<strong>il</strong>i di Dhaka. I dati esistenti sono stati<br />

raccolti in due categorie :<br />

1) - dati sul<strong>le</strong> lavoratrici in casa nel Regno Unito;<br />

2) - dati sulla comunità del Bangladesh.<br />

Secondo un rapporto del Low Pay Unit (Unità d’indagine sui Bassi Salari) del 1984,<br />

c’erano 251.000 lavoratrici in casa, di cui 72.000 nel settore manifatturiero. Questo tipo di<br />

201

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!