02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Num. Tipo di azione Tipo di presa di decisione Frequenze %<br />

1 Azione r<strong>il</strong>uttante Presa di decisione non<br />

7 12<br />

contestata<br />

2 Azione attiva Presa di decisione non 18 31<br />

contestata<br />

3 Azione attiva Presa di decisione<br />

14 24<br />

consensua<strong>le</strong><br />

4 Azione attiva Presa di decisione negoziata 10 17<br />

5 Azione attiva Presa di decisione conflittua<strong>le</strong> 9 16<br />

Totali 58 100<br />

Vediamo ora un’analisi più attenta di queste diverse modalità di presa di decisione.<br />

1 Azione<br />

r<strong>il</strong>uttante –<br />

presa di<br />

decisione non<br />

contestata<br />

(7 casi)<br />

- per alcune <strong>donne</strong>, la motivazione che <strong>le</strong> ha spinte ad entrare in<br />

fabbrica è stata causata dal verificarsi di eventi negativi nella loro<br />

vita (perdita del marito a causa di morte, divorzio o abbandono e<br />

l’assenza di un uomo adulto che si assumesse <strong>il</strong> ruolo di<br />

capofamiglia);<br />

- l’assenza di opposizione alla scelta è riconducibi<strong>le</strong> al fatto che<br />

queste <strong>donne</strong> non avessero altre scelte possib<strong>il</strong>i;<br />

- indifferentemente dalla classe socia<strong>le</strong> di appartenenza, per queste<br />

<strong>donne</strong> l’entrata nel mondo dell’industria tessi<strong>le</strong> è stata vista come<br />

un restringersi, più che come un espandersi del<strong>le</strong> loro possib<strong>il</strong>ità di<br />

scelta;<br />

- c’è spesso un rimpianto per un tipo di <strong>lavoro</strong> migliore.<br />

2 Azione attiva –<br />

presa di<br />

decisione non<br />

contestata<br />

(18 casi)<br />

- anche queste <strong>donne</strong> avevano perso <strong>il</strong> supporto maschi<strong>le</strong>, ma<br />

descrivono la loro scelta come attiva;<br />

- la gran parte proveniva da classi povere e molte di esse<br />

avevano già lavorato in precedenza in altri settori lavorativi;<br />

- per questo gruppo, <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> tessi<strong>le</strong> è un miglioramento della<br />

loro condizione socia<strong>le</strong> ed un’espansione del<strong>le</strong> loro possib<strong>il</strong>ità<br />

lavorative;<br />

- guadagnano più soldi ed acquisiscono un’identità di lavoratrici.<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!