02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nostro approccio, ma abbiamo visto anche come in parte <strong>il</strong> nostro soggetto (<strong>le</strong> <strong>donne</strong> della<br />

comunità bangladese), sia muto, non parli o non possa parlare liberamente. Come<br />

verificare allora la validità di quanto raccolto ?<br />

Se l’esito della ricerca socia<strong>le</strong> è essenzialmente una <strong>le</strong>ttura, un’interpretazione del mondo<br />

attraverso degli schemi che rif<strong>le</strong>ttono la nostra visione del mondo e <strong>le</strong> ideologie che la<br />

informano, quanto sarà vera un’indagine di questo tipo ? Se inizialmente la verifica della<br />

validità della ricerca sarebbe stata basata sull’estensione del campione di <strong>donne</strong><br />

intervistate e quindi su un supporto di tipo quantitativo-matematico, venendo a mancare<br />

questo criterio di valutazione della validità, come possiamo procedere ? L’impostazione<br />

regressiva-progressiva ci permette in parte di superare questo ostacolo, permettendoci di<br />

delineare un contesto storico-socia<strong>le</strong>, un oggetto di ricerca, dal qua<strong>le</strong> desumere degli<br />

schemi interpretativi da verificare nell’analisi interpretativa del<strong>le</strong> interviste. In questo caso<br />

la validità epistemologica dell’analisi non è più ricavabi<strong>le</strong> dal dato numerico, matematico,<br />

ma nemmeno solo dal criterio interpretativo di tipo ermeneutico. In qualche modo viene<br />

definito un oggetto, un campo di validità epistemologica, la cui esistenza è di solo tipo<br />

logico, nel senso che risiede all’interno del<strong>le</strong> definizioni di questo campo dell’oggetto, ma<br />

che finché rimane all’interno di questo campo, può permettere del<strong>le</strong> interpretazioni che<br />

verranno validate dalla loro verifica empirica, dalla loro possib<strong>il</strong>ità di aprire dei nuovi criteri<br />

di <strong>le</strong>ttura del fenomeno indagato. Una simi<strong>le</strong> procedura epistemologica veniva descritta<br />

anche da Althusser e Balibar in “Leggere <strong>il</strong> Capita<strong>le</strong>”, nel qua<strong>le</strong> la validità dell’analisi<br />

marxiana del modo di produzione capitalistico veniva verificata dalla possib<strong>il</strong>ità di costituire<br />

un campo di analisi, un oggetto di analisi all’interno del qua<strong>le</strong> si formavano e potevano<br />

essere compresi concetti quali <strong>il</strong> modo di produzione, i rapporti di produzione, <strong>le</strong> forze<br />

produttive e così via.<br />

Ritornando agli eventi reali attinenti al progetto di cooperativa, quando questo appare di<br />

fatto irrealizzabi<strong>le</strong>, Mokarrom non si dà comunque per vinto. Poiché è sfumato <strong>il</strong> progetto<br />

di imprenditoria col<strong>le</strong>ttiva, nel corso del 2005 egli cerca di realizzare dei progetti individuali<br />

: ottiene l’iscrizione al REC, <strong>il</strong> Registro degli Esercenti del Commercio, per poter iniziare<br />

assieme al fratello più giovane un’attività di ristorazione ambulante, da svolgere durante i<br />

week-end, quando è libero dal suo <strong>lavoro</strong> dipendente. Inoltre, cerca del<strong>le</strong> aziende italiane<br />

che possano avere un interesse ad importare dei tessuti semi-lavorati dal Bangladesh, per<br />

comp<strong>le</strong>tarne qui la lavorazione. E’ una del<strong>le</strong> ipotesi di <strong>lavoro</strong> della cooperativa, che a<br />

questo punto Mokarrom decide di sv<strong>il</strong>uppare individualmente. Nel frattempo, la sua<br />

<strong>le</strong>adership è messa sotto accusa all’interno della BASCO, specialmente dai membri<br />

provenienti dalla zona di Narayanganj. Nel corso dell’anno sia la BASCO che la BATI,<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!