02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

empatizzato con <strong>le</strong> paure e <strong>le</strong> ansie masch<strong>il</strong>i, ut<strong>il</strong>izzando questa comprensione per<br />

condurre a loro vantaggio <strong>le</strong> negoziazioni fam<strong>il</strong>iari, ut<strong>il</strong>izzando degli approcci discorsivi e<br />

pratici per calmare <strong>le</strong> ansie masch<strong>il</strong>i e per raggiungere un compromesso praticabi<strong>le</strong>. Gli<br />

uomini erano materialmente avvantaggiati nel processo contrattua<strong>le</strong>, dai termini<br />

asimmetrici del contratto patriarca<strong>le</strong>, ma esprimevano la loro opposizione al<strong>le</strong> preferenze<br />

femmin<strong>il</strong>i non con l’uso della forza o con <strong>le</strong> minacce materiali, ma con l’espressione di<br />

preoccupazioni per <strong>il</strong> benessere fam<strong>il</strong>iare e per l’onore fam<strong>il</strong>iare. Le <strong>donne</strong> potevano quindi<br />

impegnarsi nel processo contrattua<strong>le</strong> a livello discorsivo, cercando di contestare <strong>le</strong><br />

interpretazioni masch<strong>il</strong>i, fornendo del<strong>le</strong> definizioni alternative del benessere fam<strong>il</strong>iare e del<br />

corretto comportamento di genere.<br />

Gli uomini avevano del<strong>le</strong> grosse difficoltà a controbattere gli argomenti femmin<strong>il</strong>i relativi al<br />

benessere dei figli, specialmente quando proprio in virtù del loro ruolo di custodi e di padri,<br />

potevano vedere la <strong>le</strong>gittimità e la validità materia<strong>le</strong> di questi appelli. Un’altra strategia<br />

usata dal<strong>le</strong> <strong>donne</strong> era quella di “dare per prendere”, con la qua<strong>le</strong>, concedevano qualcosa<br />

in determinate aree di discussione, per ottenere qualcosa in altre aree. In questo modo, ad<br />

esempio, <strong>le</strong> <strong>donne</strong> scambiavano <strong>il</strong> mantenimento del livello dei comfort domestici masch<strong>il</strong>i,<br />

con del<strong>le</strong> concessioni da parte dei maschi relative al<strong>le</strong> possib<strong>il</strong>ità di lavorare fuori casa.<br />

Una volta che <strong>le</strong> <strong>donne</strong> siano riuscite ad iniziare un’attività lavorativa esterna, qual è la<br />

rea<strong>le</strong> potenzialità dei loro salari da <strong>lavoro</strong> di portare ad un cambiamento nel<strong>le</strong> relazioni<br />

intra-fam<strong>il</strong>iari ?<br />

Dall’accesso al salario, la Kabeer sposta la sua analisi al controllo del salario, al modo in<br />

cui <strong>le</strong> <strong>donne</strong> possono avere un’influenza sull’ut<strong>il</strong>izzo di questo salario. Le decisioni<br />

sull’ut<strong>il</strong>izzo dei redditi non sono processi con un unico punto di controllo. Esistono diversi<br />

punti di controllo potenziali sui quali l'ab<strong>il</strong>ità di influenzare la presa di decisione può avere<br />

del<strong>le</strong> importanti ripercussioni sull’esercizio del potere distributivo all’interno della famiglia.<br />

Abbiamo due tipi di punti di controllo :<br />

1) - punti di controllo del<strong>le</strong> funzioni politiche (decisioni che riguardano la distribuzione del<br />

reddito);<br />

2) - e punti di controllo del<strong>le</strong> funzioni manageriali (che riguardano la messa in pratica del<strong>le</strong><br />

decisioni distributive).<br />

Dobbiamo esaminare <strong>il</strong> percorso del denaro dal punto di entrata nella famiglia, fino al suo<br />

punto di uscita, nella forma di spese immediate o differite, facendo attenzione ai punti di<br />

controllo.<br />

Come vengono incamerati nel<strong>le</strong> famiglie i ricavi femmin<strong>il</strong>i ?<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!