02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“materia<strong>le</strong>”, con <strong>il</strong> controllo nello spazio e nel tempo della mob<strong>il</strong>ità femmini<strong>le</strong>, ha anche una<br />

sua sovrastruttura rappresentaziona<strong>le</strong>, che probab<strong>il</strong>mente è la funzione preminente e che<br />

forse la Papanek ha trascurato. Segue una mia domanda, rivolta a tutta la famiglia di<br />

Omma, su come loro si trovano in Italia e se sentono nostalgia per <strong>il</strong> loro paese. La<br />

domanda sulla nostalgia non è stata fatta basandosi su presupposti di tipo romantico,<br />

bensì individuando <strong>il</strong> sentimento della nostalgia come un indicatore della buona o meno<br />

buona integrazione nel contesto italiano. Ovviamente un vissuto di nostalgia per <strong>il</strong> paese<br />

nata<strong>le</strong> è ineliminabi<strong>le</strong> e diventa fattore identitario fondamenta<strong>le</strong>, ma un’eccessiva nostalgia<br />

è sicuramente indice di un atteggiamento regressivo nei confronti della realtà e quindi di<br />

un “cattivo” adattamento alla situazione migratoria. Omma afferma che <strong>le</strong>i ed <strong>il</strong> marito sono<br />

molto soddisfatti del fatto di essere in Italia. I loro prob<strong>le</strong>mi sembrano piuttosto essere di<br />

natura economica : <strong>il</strong> reddito del marito non è sufficiente per raggiungere una buona<br />

qualità della vita e devono anche coabitare con altre persone, mentre in Bangladesh<br />

avrebbero potuto abitare in una casa tutta per loro. Alla domanda su come si immagina <strong>il</strong><br />

tipo di <strong>lavoro</strong> che potrebbe fare con la cooperativa e se <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> <strong>le</strong> servirebbe solo per<br />

soddisfare del<strong>le</strong> esigenze economiche, Omma va oltre quella che sembrava essere solo<br />

una richiesta di miglioramento economico. Afferma di avere troppo tempo libero e di<br />

passare troppo tempo davanti alla te<strong>le</strong>visione. Non <strong>le</strong> interessa <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> solo perché <strong>le</strong><br />

procurerebbe del denaro, ma anche perché <strong>le</strong> fornirebbe una soddisfazione persona<strong>le</strong>,<br />

avrebbe del denaro ed otterrebbe anche un maggiore rispetto socia<strong>le</strong>. Il denaro non<br />

sembra avere un valore “in sé”, ma “per sé”, in quanto veico<strong>le</strong>rebbe <strong>il</strong> raggiungimento di<br />

una migliore posizione socia<strong>le</strong>.<br />

Cominciamo qui a trovare alcune del<strong>le</strong> particolarità che caratterizzano <strong>il</strong> Sé<br />

interdipendente. Non c’è mancanza di motivazione allo sv<strong>il</strong>uppo persona<strong>le</strong>, quindi Omma<br />

sembra consapevo<strong>le</strong> di quella che la Ewing chiamerebbe “autonomia intrapsichica”, cioè di<br />

un ruolo del suo sé nel tempo e nello spazio, che lo distingue da quello di un’altra persona,<br />

ma sembra consapevo<strong>le</strong> anche del fatto che questa autonomia trova la sua pienezza nel<br />

raggiungimento di un altro obiettivo, <strong>il</strong> rispetto socia<strong>le</strong>, che è un fattore interdipendente,<br />

perché <strong>le</strong>gato alla situazione dell’intero nuc<strong>le</strong>o fam<strong>il</strong>iare. Ciò conferma anche quanto<br />

affermato dalla Cagitcibasi e cioè che l’autonomia intrapsichica non è in contrasto, non è<br />

opposta alla relazionalità, alla cooperazione interpersona<strong>le</strong>. In Bangladesh Omma era<br />

contenta, ha studiato, comp<strong>le</strong>tando <strong>il</strong> ciclo di studi della scuola superiore e ha poi seguito<br />

dei corsi di formazione su argomenti pratici (computer, cucito,ecc.). Dice :<br />

274

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!