02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un sé interdipendente non è una totalità racchiusa in sé stessa, poiché cambia struttura in<br />

base alla natura del particolare contesto socia<strong>le</strong> in cui si trova ad interagire. L’unicità di un<br />

ta<strong>le</strong> tipo di sé deriva dalla specifica configurazione di relazioni che ciascuna persona ha<br />

sv<strong>il</strong>uppato. In questo modello, ciò che è importante ed oggettivo, non è <strong>il</strong> sé interiore, ma<br />

<strong>le</strong> relazioni della persona con altri attori. Vedremo poi come questo modello interpretativo<br />

del<strong>le</strong> strutture del sé è stato accettato o criticato dalla comunità scientifica. Ora, ci<br />

interessa ricol<strong>le</strong>gare queste scoperte con quanto abbiamo già delineato trattando dei due<br />

sistemi di controllo del<strong>le</strong> pulsioni, quello interno (attraverso <strong>il</strong> sentimento della colpa) e<br />

quello esterno (attraverso <strong>il</strong> sentimento della vergogna). Il controllo attraverso l’interiorità<br />

e la colpa appare come appartenente al modello di interpretazione del Sé indipendente,<br />

mentre <strong>il</strong> controllo pulsiona<strong>le</strong> attraverso l’attività esterna di sorveglianza del gruppo,<br />

col<strong>le</strong>gata al sentimento della vergogna, ci sembra candidato all’appartenenza al modello di<br />

interpretazione del Sé interdipendente. In questo modo, la dia<strong>le</strong>ttica individuo-gruppo<br />

sembra in qualche modo sganciarsi da una rigida dicotomia <strong>le</strong>gata allo stadio di sv<strong>il</strong>uppo<br />

socio-economico vissuto da una cultura, per situarsi in un campo di pertinenza più<br />

prettamente cultura<strong>le</strong>. Vedremo poi, nell’analisi della Kagitcibasi, come anche questo<br />

punto di vista sia relativo, ma ciò ci è uti<strong>le</strong> per sganciare l’analisi della cultura bangladese<br />

da un determinismo socio-economico troppo stretto. Chiaramente <strong>le</strong> formazioni culturali<br />

asiatiche sono <strong>le</strong>gate al loro substrato socio-economico, ma l’ipotesi del sé<br />

interdipendente libera questo <strong>le</strong>game da una relazione di tipo surdeterministico.<br />

L’esempio giapponese ne è la prova : <strong>il</strong> sé interdipendente può porsi come modello<br />

alternativo a quello del sé indipendente a tutti gli effetti, anche in condizioni economiche di<br />

sv<strong>il</strong>uppo, sebbene si potrebbe suggerire che molti dei prob<strong>le</strong>mi che la società giapponese<br />

sta vivendo con la sua gioventù, siano da attribuirsi ad un mancato “aggiornamento” del<br />

modello interdipendente del Sé. Dovremmo chiederci allora perché nell’universo<br />

occidenta<strong>le</strong> lo sv<strong>il</strong>uppo si sia <strong>le</strong>gato ad un’etica “indipendente” (vedi anche la teoria<br />

weberiana del ruolo dell’etica protestante nello sv<strong>il</strong>uppo del capitalismo). Ma questo va<br />

oltre lo scopo di questa analisi. Ci basta segnalare questa nuova comp<strong>le</strong>ssità della cultura<br />

bangladese che si aggiunge al<strong>le</strong> precedenti : un modello diverso di sv<strong>il</strong>uppo dell’io, del sé,<br />

non necessariamente più sfavorevo<strong>le</strong> del nostro, tenendo conto anche del fatto che<br />

probab<strong>il</strong>mente fino agli anni ’50, la situazione italiana si trovava nel mezzo del continuum<br />

tra i due modelli di interpretazione del sé, con un forte accento fam<strong>il</strong>istico nella costruzione<br />

del sé individua<strong>le</strong>.<br />

238

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!