02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2) – COSTRUTTI LEGATI AL PROCESSO DI INTEGRAZIONE<br />

Tematiche<br />

Costrutti<br />

secondarie<br />

Generali Immigrato (cattive condizioni Residente (buone condizioni<br />

abitative)<br />

abitative)<br />

Lavoro Ambiente di <strong>lavoro</strong> (integrazione Ambiente socia<strong>le</strong><br />

(discriminazione)<br />

Identitarie<br />

Conoscenza della propria lingua<br />

(conservazione dell’identità)<br />

Non conoscenza della propria<br />

lingua (perdita dell’identità)<br />

Insicurezza (<strong>lavoro</strong> a tempo<br />

Lavoro Sicurezza (<strong>lavoro</strong> fisso) indeterminato)<br />

Prospettive<br />

future<br />

Rimanere in Italia (se piacerà al<br />

figlio)<br />

Lavoro Mondo del <strong>lavoro</strong> (ambito di<br />

integrazione)<br />

Cosmopolitismo, diritto di<br />

Identitarie cittadinanza (poter vivere<br />

ovunque)<br />

Multiculturalismo (apertura ad<br />

Identitarie altre culture e religioni)<br />

Sguardo che accoglie<br />

Identitarie (integrazione, avvicinamento,<br />

riconoscimento)<br />

Lavoro Essere parte della società (anche<br />

attraverso <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong>)<br />

Identitarie Attaccamento al<strong>le</strong> norme<br />

tradizionali (Hassan)<br />

Ritornare in Bangladesh (se lo<br />

vorrà <strong>il</strong> figlio)<br />

Mondo esterno al <strong>lavoro</strong><br />

Nazionalismo, localismo (limitare<br />

l’accesso agli estranei)<br />

Assim<strong>il</strong>azionismo (chiusura nei<br />

confronti di altre culture e<br />

religioni)<br />

Sguardo che rifiuta<br />

(disintegrazione, allontanamento,<br />

negazione dell’altro)<br />

Essere rifiutato dalla società<br />

Accettazione del<strong>le</strong> norme italiane<br />

(figlio)<br />

Su 13 costrutti totali <strong>le</strong>gati alla tematica dell’integrazione, ben 11 derivano dal<strong>le</strong> interviste<br />

masch<strong>il</strong>i. Questo dato ci fa capire come questa tematica venga vissuta in prima persona<br />

310

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!