02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tutela dei figli<br />

Caratteristiche<br />

generali<br />

- spetta sempre al padre<br />

- attivo<br />

- che protegge<br />

- la donna può avere solo<br />

l’accudimento dei figli, non la<br />

loro tutela<br />

- passiva<br />

- bisognosa di protezione<br />

La forza e l’attivismo, che a livello natura<strong>le</strong> caratterizzano maggiormente l’universo<br />

maschi<strong>le</strong>, oltre al bisogno di protezione che la donna necessita per la cura della pro<strong>le</strong>,<br />

vengono trasformati a livello cultura<strong>le</strong> in qualcosa di immodificabi<strong>le</strong>, per cui tutti gli aspetti<br />

della cultura vengono costruiti su questi assunti di base, che se giustificab<strong>il</strong>i nello “stato di<br />

natura”, non lo sono più nell’ambito dello stato “socia<strong>le</strong>” e della sua evoluzione.<br />

Ovviamente questa evoluzione è tipica anche della nostra cultura e di molte altre e solo da<br />

poco, nella nostra cultura ed in quel<strong>le</strong> “occidentali” e “sv<strong>il</strong>uppate”, la donna sta’ liberandosi<br />

dal retaggio natura<strong>le</strong> di essere <strong>il</strong> “sesso debo<strong>le</strong>”. Nel sistema <strong>le</strong>gislativo islamico invece,<br />

questa dicotomia permane. Non vi sono accenni ad una inferiorità della donna, ma vi sono<br />

i presupposti per ritenere non interscambiab<strong>il</strong>i i ruoli sociali dei due generi. Il sistema<br />

<strong>le</strong>ga<strong>le</strong> del Bangladesh, se da un lato recepisce <strong>il</strong> sistema dei diritti individuali occidentali di<br />

derivazione libera<strong>le</strong> ed <strong>il</strong>luministica, dall’altro, per quanto riguarda la Legislazione<br />

Fam<strong>il</strong>iare, mantiene in vigore quegli aspetti che rendono subordinata la donna. UIteriori<br />

opposizioni, ci mostrano lo sv<strong>il</strong>upparsi ed <strong>il</strong> costruirsi del sistema bangladese. Sono quel<strong>le</strong><br />

<strong>le</strong>gate al controllo sessua<strong>le</strong> ed al<strong>le</strong> condizioni di arrivo al matrimonio. Per quanto riguarda<br />

<strong>il</strong> controllo sessua<strong>le</strong>, qui l’opposizione principa<strong>le</strong> è tra <strong>il</strong> subirlo ed <strong>il</strong> non subirlo. Non c’è un<br />

esplicito controllo sull’attività sessua<strong>le</strong> maschi<strong>le</strong>, per quanto si enfatizzi <strong>il</strong> valore positivo<br />

dell’attività sessua<strong>le</strong> matrimonia<strong>le</strong> e quindi <strong>le</strong>gata alla procreazione. Qui, troviamo<br />

un’opposizione, quella tra buona e cattiva ragazza, tutta interna al genere femmini<strong>le</strong> :<br />

Brava ragazza<br />

- pura<br />

- vergine<br />

- è sottomessa, si comporta secondo <strong>le</strong><br />

rego<strong>le</strong> prescritte<br />

- accetta <strong>il</strong> controllo degli anziani<br />

Cattiva ragazza<br />

- impura<br />

- non-vergine<br />

- ama parlare ed è assertiva<br />

- ha una mentalità assertiva.<br />

140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!