02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

comunità. Qui la famiglia tende ad essere una cellula singola, chiusa nella sua casa, la<br />

comunicazione con gli altri è diffici<strong>le</strong>..<br />

H.M. = Questa è la natura, in realtà. E’ la natura anche nel mio paese. Lei o io, possiamo<br />

trovare la nostra comunità forse troppo vicina a noi, perché quando vado per strada, lì c’è<br />

una persona, un altro. Qui in Italia non c’è mai, perché nessuno ci conosce, anch’io non<br />

conosco un altro. Cioè io rispondo a qualcuno o saluto, dicendo : “Buongiorno”, qualcun<br />

altro risponde “’giorno”: Non è Buongiorno. Questo significa una cosa, che una persona,<br />

da un lato, lui capisce cosa significa. Lui a <strong>le</strong>i non dice Buongiorno. C’è qualcuno che<br />

conosco, che ho salutato, dicendo “Buongiorno”, “Buonasera”, “Ciao”. Questo è diverso.<br />

Una cosa è diversa, dipende dalla persona. Qui non possiamo trovare…. Aiutarci molto.<br />

Nel mio paese, se una persona muore, vengono 1.000 persone per aiutare, qui <strong>il</strong> nulla<br />

assoluto. Se io sto’ ma<strong>le</strong>, non posso trovare tutti gli amici vicini a me, quelli del mio paese,<br />

perché sono preoccupati per <strong>il</strong> loro <strong>lavoro</strong>. Questo è importante.<br />

328

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!