02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M.M. = Una domanda che forse è persona<strong>le</strong> e ad essa puoi rispondere anche tu. Siete in<br />

grado di fornire un qualche aiuto economico al<strong>le</strong> vostre famiglie in Bangladesh ?<br />

H.M. = Sì. Le persone che vivono in Italia, non solo quel<strong>le</strong> che appartengono alla<br />

comunità bangladese, ma anche i cinesi, gli africani, qualunque sia <strong>il</strong> paese di origine,<br />

ognuno ha qualcuno che è rimasto nel paese di provenienza. Shobur ad esempio, ha un<br />

fratello che vive nel suo paese. Io ho due fratelli che vivono nel mio paese ed anche una<br />

sorella. Anche La<strong>il</strong>a ed Omma. Ognuno ha una responsab<strong>il</strong>ità di questo tipo. Ora, La<strong>il</strong>a<br />

sta’ partendo per <strong>il</strong> Bangladesh, dove ci sarà una grande festa della religione Musulmana<br />

(la Kawity, penso si tratti dell’Eid al-Adha, la festa del sacrificio). Shobur, suo marito, sta’<br />

cercando di dar<strong>le</strong> una certa somma di denaro per regalare qualcosa ed inoltre, visto che<br />

c’è la grande festa religiosa, <strong>le</strong> darà dei soldi per sacrificare qualcosa per quella festa, <strong>le</strong><br />

darà dei soldi da dare a suo fratello perché acquisti una mucca o un altro anima<strong>le</strong> da<br />

sacrificare. Se qualcuno rimane in Bangladesh, con una certa regolarità, ogni mese, o<br />

quando possibi<strong>le</strong>, noi spediamo una somma di denaro nel nostro paese. Se possibi<strong>le</strong>, se<br />

io spedisco ad esempio 1.000 Euro, questi sono circa 70.000 Taka in Bangladesh. Con<br />

questa somma, loro possono stare bene per almeno sei mesi. Questo è un contributo che<br />

viene ut<strong>il</strong>izzato per l’acquisto del cibo.<br />

M.M. = Se ti ricordi, ti ho raccontato di quando la mia famiglia lavorava in Svizzera, ma mi<br />

ricordo che lì loro riuscivano ad avere molto di più di quanto avrebbero avuto a casa.<br />

Naturalmente lavoravano molto, ma sono riusciti a guadagnare <strong>il</strong> denaro sufficiente a<br />

costruirsi una casa…<br />

H.M. = Non solo questo. Se guardi alla storia d’Italia, qual è la provincia più ricca ? Qual è<br />

la regione più ricca in Italia ? Qual è <strong>il</strong> motivo ? La gente che vive in questa provincia, nella<br />

regione del Veneto, era andata a lavorare in paesi stranieri come la Svizzera, la<br />

Germania, l’Austria ed altri ancora. Loro sono andati lì e hanno accumulato una certa<br />

quantità di denaro. Parte del denaro l’hanno spesa, per vivere e parte l’hanno risparmiata,<br />

o in mano loro o in banca. Questa regione, dà <strong>il</strong> 90% del<strong>le</strong> tasse in Italia. Se questa<br />

regione non pagasse <strong>le</strong> tasse, penso che <strong>il</strong> Lazio dovrebbe chiudere…<br />

M.M. = Il Lazio no, ma forse altre regioni …<br />

H.M. = Sì, è lo stesso per noi. Se noi non diamo <strong>il</strong> nostro denaro al nostro paese, <strong>le</strong><br />

persone, la proporzione di reddito del mio paese, <strong>le</strong> esportazioni, o cose di questo tipo, si<br />

bloccherebbero. In questo modo, abbiamo una responsab<strong>il</strong>ità, di fare qualcosa per <strong>il</strong> mio<br />

paese, come voi avete fatto 20 o 30 anni fa. Io ho una piccola richiesta per la vostra<br />

comunità : <strong>il</strong> vostro paese dovrebbe ripagare al nostro paese <strong>il</strong> know-how tecnologico.<br />

Cosa significa questo ? Oggi questa tecnologia cambia, crea, o qualcosa del genere.<br />

326

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!