02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la <strong>le</strong>altà al gruppo prima dell’interesse persona<strong>le</strong> viene continuamente sottolineata,<br />

principalmente perché questo crea del<strong>le</strong> relazioni umane più calde e più sicure di quanto<br />

non lo siano quel<strong>le</strong> offerte dal mondo esterno. Nei casi di possibi<strong>le</strong> devianza, i genitori<br />

sottolineano a volte fino a rasentare <strong>il</strong> ricatto emotivo, <strong>il</strong> modo in cui verrebbero colpiti<br />

personalmente se <strong>le</strong> scelte dei loro figli si differenziassero troppo dal<strong>le</strong> norme accettate<br />

dalla comunità e la perdita di onore fam<strong>il</strong>iare che da ciò ne deriverebbe. Se la società<br />

britannica offre <strong>le</strong> attrattive della libertà persona<strong>le</strong>, del poter scegliere come tagliarsi i<br />

capelli o la possib<strong>il</strong>ità di indossare dei jeans, molti giovani dubitano del fatto che queste<br />

libertà possano ricompensare la perdita della sicurezza fam<strong>il</strong>iare. Se la famiglia <strong>le</strong>gata al<br />

Sé interdipendente è un limite al<strong>le</strong> libertà individuali, vediamo che da un diverso punto di<br />

vista, sembra risolvere in modo più efficace quelli che la Ewing definisce come “bisogni<br />

inconsci di dipendenza”, che sono però <strong>le</strong>gati anche ai bisogni di sicurezza e di<br />

riconoscimento di sé qua<strong>le</strong> parte di una comunità, dell’individuo.<br />

Abbiamo visto come spesso <strong>le</strong> <strong>donne</strong> di Dhaka cercassero di non arrivare al punto di<br />

rottura della relazione matrimonia<strong>le</strong>. Se questo era dovuto alla diffici<strong>le</strong> realtà della donna<br />

bangladese nel suo ambiente socia<strong>le</strong>, non possiamo però nascondere <strong>il</strong> fatto che quando<br />

queste relazioni matrimoniali sono sufficientemente soddisfacenti, <strong>le</strong> persone coinvolte<br />

non sono desiderose di romper<strong>le</strong>. A loro volta, i giovani sono più consapevoli dei loro<br />

genitori della loro definitiva non-accettazione nei circoli della maggioranza, a causa del<br />

colore della loro pel<strong>le</strong>. Nonostante <strong>le</strong> paure dei genitori che i loro figli possano scappare e<br />

diventare “ing<strong>le</strong>si”, questi ultimi hanno da molto tempo già deciso che la strategia<br />

dell’assim<strong>il</strong>azione è impraticabi<strong>le</strong>. Ciò non significa che non ci siano differenze tra questi<br />

giovani ed i loro genitori. Questi giovani infatti stanno sv<strong>il</strong>uppando tutta una serie di nuovi<br />

st<strong>il</strong>i di vita nel tentativo di riformare, modificare e rielaborare <strong>il</strong> patrimonio cultura<strong>le</strong> dei loro<br />

genitori. A causa di ciò, del<strong>le</strong> convenzioni culturali già stab<strong>il</strong>izzate da molto tempo,<br />

vengono analizzate e riesaminate in modo critico. Se i giovani sono ancora disposti a<br />

tributare <strong>il</strong> loro rispetto forma<strong>le</strong> ai genitori, insistono anche nello svolgere un ruolo più<br />

attivo nei processi decisionali. Mariti e mogli si aspettano di avere del<strong>le</strong> relazioni più intime<br />

e più autonome ed i più giovani, si aspettano di essere presi in considerazione nella<br />

combinazione dei loro matrimoni. Se la <strong>le</strong>altà alla famiglia viene mantenuta, sono invece<br />

rifiutate <strong>le</strong> <strong>le</strong>altà extra-fam<strong>il</strong>iari di tipo agnatizio ed affinico, che abbiamo visto in<br />

precedenza.<br />

254

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!