02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sembri in quel<strong>le</strong> masch<strong>il</strong>i, perché sembra essere presente in nuce <strong>il</strong> desiderio di costruire<br />

qui in Italia un nuovo desh, una nuova casa.<br />

6) – COSTRUTTI LEGATI A TEMATICHE FAMILIARI<br />

Preoccupazione e<strong>le</strong>vata per <strong>il</strong> futuro della<br />

figlia<br />

Impegnarsi per <strong>il</strong> futuro della figlia<br />

Nostalgia per la famiglia di origine<br />

Scarsa preoccupazione per <strong>le</strong> proprie<br />

esigenze<br />

Non riuscire ad impegnarsi per <strong>il</strong> futuro<br />

della figlia<br />

Indifferenza per la famiglia di origine<br />

Due costrutti presenti, sono <strong>le</strong>gati a preoccupazioni per <strong>il</strong> futuro dei figli, mentre <strong>il</strong> terzo, è<br />

<strong>le</strong>gato alla nostalgia per la famiglia di origine. Rispetto al<strong>le</strong> tematiche che abbiamo<br />

incontrato esaminando la totalità dei costrutti evidenziati, vediamo riapparire qui, nei<br />

costrutti derivati dal<strong>le</strong> interviste femmin<strong>il</strong>i, la suddivisione tipica della cultura bangladese<br />

tra un universo femmini<strong>le</strong>, <strong>le</strong>gato al<strong>le</strong> esperienze personali e fam<strong>il</strong>iari e quello maschi<strong>le</strong>,<br />

<strong>le</strong>gato al mondo del <strong>lavoro</strong> e del<strong>le</strong> esperienze sociali. La gran parte dei costrutti femmin<strong>il</strong>i è<br />

<strong>le</strong>gata ad esperienze fam<strong>il</strong>iari, sia di relazione, che di raggiungimento di più e<strong>le</strong>vati status<br />

sociali. Ciò non può stupire, se pensiamo alla condizione in cui si trovano queste <strong>donne</strong>, <strong>il</strong><br />

cui universo è costituito dalla casa in cui vivono e dal<strong>le</strong> loro famiglie. Ad uscire da questo<br />

schema, ci sono <strong>il</strong> costrutto di Omma, <strong>le</strong>gato all’ut<strong>il</strong>izzo del tempo, che indica un tentativo<br />

di uscire dal<strong>le</strong> tematiche puramente fam<strong>il</strong>iari ed i costrutti <strong>le</strong>gati all’opposizione tra <strong>le</strong><br />

condizioni di vita in Italia ed in Bangladesh, che indicano lo sv<strong>il</strong>upparsi di un desiderio di<br />

insediamento in un nuovo paese, per quanto lo si abbia potuto conoscere molto poco.<br />

7.2.2.3) – LE INTERVISTE MASCHILI.<br />

NUM. TIPO DI COSTRUTTI FREQUENZE<br />

1 Costrutti <strong>le</strong>gati all’associazionismo 3<br />

2 Costrutti <strong>le</strong>gati al processo di integrazione 11<br />

3 Costrutti <strong>le</strong>gati a tematiche personali 0<br />

4 Costrutti <strong>le</strong>gati all’idea di tranqu<strong>il</strong>lità 3<br />

5 Costrutti <strong>le</strong>gati all’opposizione Italia -<br />

5<br />

Bangladesh<br />

308

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!