02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Permessi di soggiorno per motivo di presenza al 1° gennaio 2004 – Veneto – Valori<br />

Assoluti e Percentuali.<br />

Provenienza Lavoro Famiglia Studio Altri Tota<strong>le</strong><br />

immigrati V.A. % V.A. % V.A. % V.A. % V.A. %<br />

Bangladesi 4.483 73.6 1.588 26.1 5 0.1 14 0.2 60.92 100<br />

Tota<strong>le</strong> 143.687 67.2 58.051 27.2 3.797 1.8 8.263 3.9 213.798 100<br />

immigrati<br />

3.2.1) – SUDDIVISIONE DI GENERE.<br />

La maggioranza dei bangladesi presenti, come nel caso di gran parte degli immigrati di<br />

altre nazionalità, sono maschi, fatto che rif<strong>le</strong>tte sia <strong>il</strong> costume cultura<strong>le</strong> del Bangladesh, in<br />

cui <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> femmini<strong>le</strong> esterno alla famiglia non è favorito, sia la situazione contingente di<br />

gran parte degli immigrati, per cui prima partono i maschi della famiglia ed in un secondo<br />

momento, quando la loro situazione economica ed abitativa si è consolidata, viene<br />

richiesto ed effettuato <strong>il</strong> ricongiungimento fam<strong>il</strong>iare. Dobbiamo anche ricordare che la<br />

grande maggioranza dei bangladesi sono di religione musulmana e che la loro<br />

interpretazione del dettato religioso implica che <strong>le</strong> <strong>donne</strong> che possono venire in Italia sono<br />

solo <strong>donne</strong> sposate, che possono convivere in nuc<strong>le</strong>i fam<strong>il</strong>iari allargati o multipli (a causa<br />

della difficoltà di trovare alloggi), ma sempre in presenza del marito.<br />

Colpisce <strong>il</strong> fatto che in ogni caso, la presenza femmini<strong>le</strong> nella comunità bangladese è<br />

inferiore a quella di altre comunità.<br />

Presenza di <strong>donne</strong> sul tota<strong>le</strong> degli immigrati bangladesi – Valori Assoluti e<br />

percentuali.<br />

Fonte dei dati Presenze tot. M F % F<br />

Residenti<br />

3.097 2.199 898 29<br />

Censimento ISTAT<br />

2001<br />

Iscritti SSN 2003 6.818 5.182 1.636 24<br />

Iscritti SSN 2004 8.730 6.460 2.270 26<br />

Iscritti SSN 2004 240.433 127.429 113.004 47<br />

totali<br />

Come si può osservare, se sul tota<strong>le</strong> degli immigrati iscritti al SSN 2004 <strong>le</strong> <strong>donne</strong><br />

rappresentano <strong>il</strong> 47%, nel caso della comunità bangladese, questa presenza è di poco<br />

superiore alla metà del dato regiona<strong>le</strong> (26%).<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!